Soffri+di+stress+o+ansia%3F+Queste+sono+le+differenze+che+%C3%A8+fondamentale+conoscere
lintellettualedissidenteit
/controcultura/societa/soffri-di-stress-o-ansia-queste-sono-le-differenze-che-e-fondamentale-conoscere/amp/
Società

Soffri di stress o ansia? Queste sono le differenze che è fondamentale conoscere

Pubblicato da

Stress e ansia sono due termini spesso usati come intercambiabili, ma in realtà denotano due stati psicologici ben diversi. Ecco la spiegazione. 

La vita moderna è così piena di impegni e preoccupazione che le sensazioni di stress e ansia sono spesso parte integrante della quotidiana ordinarietà. Si tratta di due sensazioni simili, ma non identiche, in particolare dal punto di vista clinico. Lo stress, termine coniato da Hans Selye negli anni ’30, è, nella definizione originale, “una risposta aspecifica del corpo a qualsiasi richiesta di cambiamento“, in senso sia positivo sia negativo. In poche parole, lo stress ha a che fare con il modo di affrontare gli stimoli che ci riguardano.

L’ansia invece scaturisce dalla nostra percezione di ciò che ci verrà richiesto e delle nostre risorse per far assecondare le aspettative. Le ricadute delle due condizioni sulla vita di ognuno di noi sono tutt’altro che trascurabili.

Stress e ansia sono due sensazioni simili, ma non identiche, in particolare dal punto di vista clinico. (Lintellettualedissidente.it)

L’ansia si ricollega al disagio emotivo suscitato da un potenziale evento negativo, non necessariamente a una nostra reazione allo stimolo stesso, dunque è generata internamente. Lo stress, invece, è di solito generato esternamente: nasce dalla sensazione di pressione esercitata dagli eventi quotidiani. Di conseguenza, lo stress viene solitamente vissuto nel presente, mentre l’ansia è proiettata nel futuro. E non è tutto.

La linea sottile tra ansia e stress

Lo stress è vissuto come una condizione al di fuori del nostro controllo, per cui difficilmente genera sentimenti di responsabilità o vergogna.

Lo stress e l’ansia spesso producono effetti analoghi a livello fisiologico. (Lintellettualedissidente.it)

Al contrario, spesso una persona stressata è sinonimo di persona molto impegnata e, in quanto tale, meritevole di stima e rispetto. L’ansia invece è solitamente percepita come una debolezza, una carenza, un fallimento, insomma come qualcosa di cui vergognarsi.

Al netto di queste distinzioni cliniche e culturali, lo stress e l’ansia spesso producono effetti analoghi a livello fisiologico. Entrambe innescano la reazione difensiva di sopravvivenza, meglio nota come “risposta di lotta o fuga”: il nostro corpo si prepara a una minaccia, si alza il livello di attenzione, aumenta l’ossigeno e le riserve di energia diventano un detonatore pronto ad esplodere. Inoltre, stress e ansia possono interagire e sovrapporsi: lo stress legato a una situazione contingente può alimentare l’ansia per un evento futuro. Ferme restando le differenze individuali nel modo in cui viviamo le due condizioni.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54