Febbre+Dengue+in+Europa%3A+che+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+quali+sono+i+sintomi
lintellettualedissidenteit
/controcultura/societa/febbre-dengue-sintomi/amp/
Società

Febbre Dengue in Europa: che cos’è e quali sono i sintomi

Pubblicato da

La Febbre Dengue sta arrivando sempre più velocemente in Europa e rischia in realtà di diventare una sorta di nuovo contagio mondiale. La malattia – definita per l’appunto malattia di Dengue – viene trasmessa da un morso di zanzara di una particolare categoria e tipologia di questo insetto, la zanzara Aedes. Questo morso provoca una febbre con dolori ossei molto importanti e sta diventando sempre più frequente per via dei grandi cambiamenti climatici a cui il mondo sta andando incontro.

Già nel settembre del 2022 a Nizza, in Francia, una donna britannica aveva contratto la Febbre Dengue. La donna, una 44enne, aveva subito febbre, mal di testa, dolori muscolari e anche un’eruzione cutanea sbiancante. Il virus si sta, come detto, facendo strada in tutto il mondo e potrebbe farlo anche con più velocità dati i ripetuti sbalzi di temperatura dettati dai cambiamenti climatici. Molti scienziati infatti ritengono che, nei prossimi anni, la malattia di Dengue diventerà molto più frequente anche in zone in cui teoricamente non dovrebbe essere così presente.

I sintomi e come si trasmette la Febbre Dengue

Come detto, la malattia di Dengue è una malattia infettiva che si trasmette tramite il morso della zanzara Aedes. Questa malattia è causata da quattro varianti dello stesso virus, che si trasmette tramite punture di zanzare che hanno già punto una persona infetta precedentemente. La zanzara che più di tutte trasmette questa malattia è la Aedes aegypti, che in Italia non esiste. Viene però trasmessa anche dalla conosciuta zanzare tigre che già nelle scorse decadi si è segnalata soprattutto in Europa meridionale. Va detto, comunque, come in realtà la zanzara tigre sia meno efficace di quella precedente a livello di contagio.

La Febbre Dengue, come già spiegato, provoca febbre, mal di testa e dolori muscolari nella stragrande maggioranza dei casi. Fortunatamente, almeno per adesso, ha un tasso di mortalità molto basso che si aggira prevalentemente all’1%. Tale tasso però sale di molto – al 40% – se la malattia si complica nella sua forma emorragica. Tendenzialmente comunque la malattia passa inosservata perché asintomatica. In Italia ogni anno vengono segnalati circa 10 casi di Dengue: si tratta, in prevalenza, di infezioni contratte all’estero. Nel 2022 però il mumero è cresciuto esponenzialmente: 114 i casi confermati nel nostro Paese.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54