Cresce+la+domanda+per+questo+tipo+di+lavoratori%3A+troveranno+subito+lavoro+in+Italia+e+in+UE
lintellettualedissidenteit
/controcultura/societa/cresce-la-domanda-per-questo-tipo-di-lavoratori-troveranno-subito-lavoro-in-italia-e-in-ue/amp/
Società

Cresce la domanda per questo tipo di lavoratori: troveranno subito lavoro in Italia e in UE

Pubblicato da

Le parole d’ordine sono: competenza e specializzazione. I lavoratori che hanno scommesso su questo troveranno senz’altro un impiego a breve

Non lo possiamo di certo considerare un falso storico. La carenza di lavoro, nel nostro Paese, è atavica. I tassi di disoccupazione, soprattutto in determinati territori, stanno lì a dircelo. Ma questa tendenza non riguarda tutte le professioni e tutti i lavori. Ci sono in particolare alcuni lavoratori che troveranno molto facilmente un impiego, tanto in Italia, quanto in Europa. Ecco quali.

I lavoratori più richiesti in Italia e in Europa foto: Ansa – (lintellettualedissidente.it)

Le parole d’ordine sono: competenza e specializzazione. La carenza di lavoro c’è ed è grave, ma riguarda soprattutto i lavoratori “tradizionali”: chi, cioè, ha una formazione classica e cerca un lavoro “normale”. Se si pensa di poter trovare un impiego solo schioccando le dita con una laurea in Giurisprudenza o in Economia e Commercio (solo per fare due esempi), allora si resterà sicuramente delusi.

Se, invece, si investe sulle proprie competenze, sulla capacità di diversificare, conoscendo magari le lingue, allora ci sono molte più possibilità. E anche in questo caso non parliamo di lingue standard, come inglese e spagnolo, ormai parlate da un numero molto elevato di persone in Italia e nel mondo. Ma di lingue particolari, come il cinese o l’arabo: il mercato e i mercati ormai si muovono verso quelle direzioni.

Inquadrato così lo scenario, andiamo a vedere, allora, quali tipi di lavoratori non avranno certamente problemi a trovare un impiego e un’occupazione. Sono, anzi, richiestissimi, tanto in Italia, quanto nel resto del Continente.

Cresce la domanda per questo tipo di lavoratori

I lavoratori più richiesti sono dunque quelli che hanno investito sul futuro. Del resto, la tecnologia ormai la fa da padrona in tutto il mondo. Con la tecnologia si investe il denaro, si combattono, purtroppo, persino le guerre. Essere esperti su questi aspetti (si pensi, per esempio, al mercato delle criptovalute alla nuova tecnologia dell’intelligenza artificale) può rappresentare una marcia in più.

Chi lavora nella tecnologia è molto richiesto sul mercato foto: Ansa – (lintellettualedissidente.it)

E, allora, non deve sorprendere che da una indagine condotta da Eurostat emerge come nel mercato occupazionale europeo le figure professionali esperte nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict) sono sempre più appetibili. Secondo i report, 1 impresa su 10 nell’Ue ha dichiarato di aver assunto o di aver aperto posizioni per specialisti Ict nel 2021. Ma immaginiamo che i dati riguardanti gli anni successivi (ancora non disponibili) saranno ancor più importanti.

Il 62,8% ha dichiarato di aver avuto difficoltà a coprire i posti vacanti: questo per via dell’ancora esiguo numero di persone che possiedono questo tipo di competenze. Tra i paesi europei che hanno più ostacoli a coprire posti vacanti troviamo Slovenia e Germania con il 78%. L’Italia si colloca nella media dell’Unione Europea intorno al 60%, mentre trovano più facilmente personale specializzato le aziende in Spagna e Bulgaria (32,8%). Per cui, oggi sapete quali sono le competenze che dovete formare: il futuro è già qui.

Articoli Recenti

iOS 26.1 è arrivato per tutti: 5 novità pazzesche, ma solo per gli iPhone compatibili

È arrivato l'aggiornamento iOS 26.1 per tutti i proprietari iPhone: quali sono le principali novità…

5 Novembre 2025 - 16:59

WhatsApp, la novità che non ti piacerà: arriva il limite di messaggi gratuiti da inviare

Si mette male per chi è abituato a inviare decine di messaggi al giorno tramite…

5 Novembre 2025 - 08:55

Luce e gas troppo alti? Col Bonus Bollette ottieni subito 200 euro di sconto

Il Bonus Bollette, anche quest'anno, e pure per la Manovra Finanziaria che coprirà il 2026,…

4 Novembre 2025 - 22:53

Attenzione ai dati sui social, da novembre saranno usati senza il tuo consenso: come evitarlo

Cosa devi fare per evitare che da novembre i tuoi dati sui social vengano utilizzati…

4 Novembre 2025 - 16:57

In Italia c’è una Legge che nessuno conosce: in certi Comuni è vietato morire senza preavviso

Sembra assurdo ma esiste davvero questa Legge: vietato morire senza preavviso. Fortunatamente non è una…

4 Novembre 2025 - 08:57

Ferrari Hamilton, l’inglese dice basta: i motivi ed il nome di peso al suo posto

Dopo una stagione estremamente difficile ed ancor più deludente, si profila il divorzio tra la…

3 Novembre 2025 - 23:00