Colpo+di+fulmine%2C+esiste+davvero%3F+Cosa+svela+uno+studio+e+cosa+accade+dopo
lintellettualedissidenteit
/controcultura/societa/colpo-di-fulmine-esiste-davvero-cosa-svela-uno-studio-e-cosa-accade-dopo/amp/
Società

Colpo di fulmine, esiste davvero? Cosa svela uno studio e cosa accade dopo

Pubblicato da

Il colpo di fulmine esiste ed è tutta colpa della chimica. I suoi effetti sul nostro cervello sono quasi tossici. E dopo? Cosa accade?

Secondo la scienza bastano pochissimi istanti per innamorarsi e, nello specifico, appena un quinto di secondo. Nell’arco di questo brevissimo tempo nel nostro cervello scatta una reazione chimica che nel giro di poco ci procurerà le farfalle nello stomaco.

Il colpo di fulmine è una questione di chimica – lintellettualedissidente.it

Questa reazione chimica ovviamente non avviene a caso: si sviluppa quando il nostro cervello riceve una serie di stimoli particolarmente apprezzati. In pratica, quando riconosciamo in qualcuno delle caratteristiche fisiche o emotive che ci piacciono, allora il nostro cervello fa partire la “marcia nuziale”.

È stato dimostrato che gli uomini vengono maggiormente sollecitati dagli stimoli visivi, quindi è molto probabile che un uomo abbia un colpo di fulmine per una donna bella. Mentre una donna potrebbe averlo per un partner non bellissimo fisicamente ma, per esempio, con una bella voce e un buon carattere. Ci si potrebbe stupire, però, nello scoprire che gli uomini in media dicono prima “ti amo”. Le donne, infatti, preferiscono pensarci molto (ma molto) più a lungo prima di lanciarsi in affermazioni impegnative.

L’amore dà dipendenza come una droga

L’innamoramento vero e proprio può partire da un colpo di fulmine, così come da una lenta e progressiva conoscenza. In ambedue i casi, però, il cervello comincia a produrre quantità ingenti di ormoni, nell’ordine: dopamina, ossitocina e serotonina.

L’innamoramento è come una droga – lintellettualedissidente.it

La dopamina ci eccita e ci induce a “investire” tempo ed energie emotive su una persona perché speriamo di ottenere da lei una “ricompensa”, ovvero un certo quantitativo di soddisfazione o di felicità. L’ossitocina entra in gioco in un secondo momento, cioè quando il cervello percepisce la possibilità di instaurare una relazione affettiva: questo è infatti l’ormone dell’attaccamento e viene prodotto anche quando abbracciamo un amico a cui teniamo particolarmente.

La serotonina è stato definito un “ormone di status”, ossia quello che ci ricorda che abbiamo il compito di riprodurci per far continuare la specie e ci “segnala” che potremmo avere di fronte il candidato ideale. Durante l’innamoramento il cervello viene letteralmente bombardato da grandi quantità di questi ormoni. Il suo funzionamento viene alterato e percepisce uno stato mentale di continua euforia simile a quella di chi è sotto effetto di droghe.

Il problema è, che come sappiamo benissimo, dopo un certo periodo l’entusiasmo iniziale per una persona scema e il nostro cervello non produce più queste sostanze in grandi quantità. La conseguenza? Corriamo alla ricerca di un altro partner e un altra relazione che ci assicuri una nuova “dose” di amore.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54