Manlio+Sgalambro%3A+la+Vita+di+un+Filosofo+Ribelle
lintellettualedissidenteit
/controcultura/societa/caro-manlio-sgalambro-ci-hai-lascati-soli-con-cacciari-2/amp/
SocietĂ 

Manlio Sgalambro: la Vita di un Filosofo Ribelle

Pubblicato da

Manlio Sgalambro, nato il 9 dicembre 1924 a Lentini, è stato uno dei filosofi più originali e controversi del XX secolo. La sua vita è stata segnata da una straordinaria intuizione filosofica, ma anche da una serie di vicissitudini e ribellioni contro le convenzioni sociali e intellettuali del suo tempo.

Fin dalla giovane età, il filosofo siciliano ha dimostrato una spiccata predisposizione per la riflessione filosofica. Già durante gli anni del liceo, si distinse per la sua brillantezza intellettuale e la sua passione per il dibattito filosofico. Tuttavia, la sua visione del mondo e la sua indipendenza di pensiero lo portarono spesso in conflitto con l’ambiente accademico e culturale dell’epoca.

[amazon bestseller= “Manilo Sgalambro”]

Sgalambro dopo aver conseguito la laurea decide di dedicarsi unicamente alla filosofia

Dopo gli studi universitari, Sgalambro cominciò a dedicarsi completamente alla sua ricerca filosofica. La sua opera si caratterizzò fin da subito per un linguaggio audace e provocatorio, in netta contrapposizione con la retorica accademica del suo tempo. La sua critica radicale alle istituzioni sociali, alle religioni organizzate e alle convenzioni morali lo resero oggetto di controversie e scontri con le autorità ecclesiastiche e accademiche.

Tuttavia, il pensatore lentinese non si lasciò intimidire dalle critiche e dalle censure. La sua fede in una visione radicale della libertà individuale e della dignità umana lo spinse a continuare la sua ricerca filosofica con rinnovata determinazione. La sua opera si sviluppò in una serie di volumi che affrontavano una vasta gamma di temi, tra cui l’esistenza di Dio, la natura dell’uomo, il significato della vita e la condizione umana nell’era moderna.

Sgalambro e la sua visione della religione

Una delle idee fondamentali di Sgalambro era la sua critica al concetto di Dio come un’entità trascendente e assoluta. Invece, il filosofo siculo propugnava un’idea di Dio come una forza immanente e creativa presente in ogni aspetto dell’universo. Secondo lui, l’uomo non ha bisogno di intermediari o di dogmi religiosi per entrare in contatto con la divinità, ma può trovare la sua connessione spirituale attraverso l’esperienza diretta della natura e della bellezza.

La sua filosofia, tuttavia, non si limitava a questioni metafisiche. il pensatore siciliano affrontava anche questioni sociali ed etiche con la stessa passione e determinazione. Era un fermo sostenitore della libertà individuale e della responsabilità personale, e criticava aspramente le strutture sociali che opprimono e limitano la libertà dell’individuo. Sgalambro era un vero ribelle, che sfidava apertamente l’autorità e la conformità sociale, e sosteneva che solo attraverso la ribellione e l’affermazione della propria individualità si può raggiungere una vera realizzazione spirituale

Momenti di grande difficoltĂ  interiore che portarono il filosofo ad isolarsi

La vita di Sgalambro, tuttavia, è stata segnata da momenti di difficoltà e di isolamento. La sua radicalità filosofica e il suo atteggiamento critico verso le convenzioni sociali spesso lo hanno reso un outsider nel panorama culturale italiano. Ha vissuto in modo semplice e appartato, dedicando gran parte del suo tempo alla solitudine e alla riflessione. Tuttavia, questa stessa solitudine gli ha permesso di approfondire la sua ricerca filosofica e di sviluppare una visione del mondo unica e provocatoria.

Nonostante le sfide e le controversie, il filosofo lentinese è stato un vero e proprio libero pensatore che ha affrontato temi complessi e spesso trascurati dalla filosofia tradizionale. La sua opera è stata caratterizzata da una profonda originalità, da un’approfondita ricerca interiore e da una costante sfida alle convenzioni sociali e culturali.

Il filosofo siciliano morì il 6 marzo del 2014 a Catania, ma la sua eredità filosofica continua a vivere attraverso le sue opere e il suo impatto sulla cultura e sulla società contemporanea. La sua vita e la sua opera rimangono un esempio di come il pensiero libero e indipendente possa sfidare le norme sociali e stimolare nuove prospettive di comprensione del mondo.

Manlio Sgalambro, pensatore ribelle e fuori dagli schemi

In conclusione, la vita di Manlio Sgalambro è stata quella di un pensatore fuori dagli schemi, che ha sfidato le convenzioni sociali e ha promosso l’importanza del pensiero libero e indipendente. La sua ricerca filosofica radicale e la sua visione unica del mondo hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama culturale italiano e internazionale. Nonostante le controversie e le difficoltà, Sgalambro ha continuato a perseguire la sua passione per la filosofia e ha lasciato un’eredità duratura nel campo del pensiero critico e creativo.

Ignazio Taormina

Copywriter, opinionista e redattore, ex volto della televisione nazionale sportitalia, esperto di Calcio e Tennis. Classe 1991

Articoli Recenti

Addio Canone Rai, puoi chiedere subito il rimborso: ecco cosa devi fare

Puoi dire addio al canone Rai e, se ti è stato addebitato, puoi persino chiedere…

21 Novembre 2025 - 22:57

Playoff Mondiali, avversarie materasso per l’Italia: come nel 2017 e nel 2022

Quante possibilitĂ  ha l'Italia di superare i playoff per i Mondiali 2026? Quali sono le…

21 Novembre 2025 - 17:00

IMU: come pagare la seconda rata? Arriva il bollettino a casa!

Per provvedere al pagamento della seconda rata dell'IMU non bisogna fare grandi cose, soprattutto quando…

21 Novembre 2025 - 14:56

Con i Black Days Esselunga fa invidia anche ad Amazon: tanti prodotti a prezzi scontatissimi

Corri da Esselunga: sono arrivati i Black Days, piĂą di 10 giorni i offerte imperdibili…

21 Novembre 2025 - 08:57

Nuovi richiami del Ministero: se hai acquistato questi tre prodotti riportali subito indietro, rischi di finire dritto in ospedale

Massima attenzione a quello che mettiamo nel carrello della spesa o rischiamo davvero grosso. Nelle…

20 Novembre 2025 - 22:57

Calcio in TV gratis, DAZN regala un big match il 22 novembre

Una delle partite piĂą importanti del prossimo turno di Serie A è disponibile in maniera…

20 Novembre 2025 - 17:00