In+Italia+c%26%238217%3B%C3%A8+un+piccolo+Canada+che+ti+lascer%C3%A0+senza+fiato
lintellettualedissidenteit
/controcultura/italia/in-italia-ce-un-piccolo-canada-che-ti-lascera-senza-fiato/amp/
Italia

In Italia c’è un piccolo Canada che ti lascerà senza fiato

Pubblicato da

Se amate il Canada con i suoi panorami naturali mozzafiato, in Italia c’è un luogo che fa sicuramente per voi: è straordinario

Siamo purtroppo agli sgoccioli della stagione estiva ma questo non significa che non ci sia più tempo per un weekend fuori porta. Il mese di settembre, infatti, ci sta regalando bellissime giornate di sole ed è proprio il caso di approfittarne. Se ciò che più vi rilassa è la natura incontaminata, così come quella del Canada, c’è un luogo in Italia che non potete perdervi.

Ecco il piccolo Canada d’Italia, imperdibile: ecco dove si trova (lintellettualedissidente.it)

È vero, noi italiani siamo molto fortunati. Ce n’è davvero per tutti i gusti: ci sono i mari, bellissimi e cristallini, dove trascorrere una settimana all’insegna del sole e del caldo e ci sono anche le montagne, altissime e dove la natura vive incontaminata. Abbiamo poi meravigliose città d’arte, antichi borghi di origine medioevale o metropoli tecnologiche e moderne, come Milano. Se ciò che più vi piace è la natura e la pace che regala, non perdetevi questa meta: è meravigliosa.

Parco Naturale Mont Avic: un piccolo Canada in Italia

Ci troviamo in Valle d’Aosta, una delle regioni più amate dagli appassionati di montagna e di natura. Il luogo di cui vi parliamo è il Parco Naturale Mont Avic, istituito nel 1989 per preservare una delle aree più selvagge di questa regione d’Italia, cioè quella del bacino del torrente Chalamy nel comune di Champdepraz. Nel 2003 il parco è stato ampliato e oggi la sua superficie supera i 5700 ettari, con un’altitudine massima di 3185 m della vetta del Mont Glacier.

Ecco il piccolo Canada d’Italia, imperdibile: ecco dove si trova (lintellettualedissidente.it)

Una delle caratteristiche peculiari di questo parco è la presenza di molti laghi e zone umide, quindi di rocce che danno origine a suoli poco profondi e piuttosto poveri. La vegetazione si caratterizza quindi per la presenza di pino uncinato e di molti funghi: se ne contano più di 100 specie diverse, all’interno del parco. A livello faunistico, invece, sono presenti molte specie di insetti, tra cui più di 1100 specie di farfalle e più di 100 specie di coleotteri.

Tra i vertebrati, impossibile non citare lo stambecco, l’aquila reale, la pernice bianca, la lepre, il fagiano di monte, il picchio nero e l’astore. Sono inoltre presenti, nelle zone più rocciose, anche la marmotta e il camoscio. Si segnalano inoltre più di 100 specie di uccelli, tra cui tre coppie fisse di aquile reali. Insomma, questo parco è una vera e propria immersione nella natura più incontaminata: non potete perdervelo.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54