Le violenze sulle donne sono in aumento ma si possono adottare alcune strategie per difendersi - L'intellettualedissidente.it
Cambiano epoche, culture e società, ma le violenze sulle donne continuano e in questo periodo addirittura aumentano, a danno di persone di tutte le età.
Nel corso della vita, almeno una donna su due racconta di aver subito un qualche tipo di offesa sessuale, da lieve a gravissima. Le violenze non hanno limiti di età e colpiscono giovanissime e donne anche over 70, secondo quanto riportato dai dati ISTAT.
Rispetto al passato, nulla è cambiato se non il fatto che molte donne oggi possono iscriversi a corsi di autodifesa. Purtroppo, fino a che non si interverrà alla radice del problema, l’unica via di salvezza resta questa.
Possiamo però adottare qualche strategia per salvaguardare la nostra sicurezza, anche senza andare ad un corso specialistico. Ecco i suggerimenti degli esperti.
Purtroppo viene ancora consigliato di evitare i luoghi isolati e le ore notturne se si è da soli, nonostante ormai le violenze si perpetrino ovunque e a qualunque ora del giorno. L’importante è molto più probabilmente mantenere un atteggiamento mentale sicuro e vigile, in qualsiasi circostanza.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…