Tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere+sull%26%238217%3Besercito+russo
lintellettualedissidenteit
/controcultura/esteri-3/anti-impero-esercito-russo/amp/
Esteri 3

Tutto quello che c’è da sapere sull’esercito russo

Pubblicato da

La Russia è da sempre una superpotenza militare. L’esercito russo, vanta oltre settecentomila arruolati, e più di quarantacinquemila mezzi blindati o corazzati.

Come è suddiviso l’esercito russo nel territorio.

Da sempre il quartier generale ha sede a Mosca, ed è diviso in sei distretti separati:

  • Distretto militare occidentale: Vede il suo quartier generale a San Pietroburgo. Mantenuto il “Leningrado” mantenuto in onore delle vittime, oltre un milione  durante l’assedio da parte dell’esercito tedesco nel 1941-1944. Vi fanno parte 34.000 soldati e circa 300 carri armati, presente anche una divisione paracadutisti e una qualche formazione di brigate specializzate (due di artiglieria, due motorizzate, una missilistica, quattro della difesa aerea ed una di forze speciali).
  • Distretto militare meridionale: Il suo quartier generale a Rostov. L’unità principale del distretto è la 58ª Armata. In totale, i militari presenti nella caserma sono oltre 100.000, con circa 2.800 tra carri armati e mezzi blindati.
  • Distretto militare settentrionale: Con quartier generale a Severomosk. Il comando strategico congiunto della flotta settentrionale è stato istituito il 1º dicembre 2014 quando è stato definitivamente diviso dal distretto militare occidentale, inizialmente come unico comando militare congiunto garantiva maggiore autonomia alla flotta del nord dell’esercito russo.
  • Distretto militare centrale: Vede il suo quartier generale ad Ekaterinburg L’unità principale del distretto è la 2ª Armata. In totale, le forze presenti nel distretto sono oltre 30.000 soldati e circa 1.200 tra carri armati e mezzi blindati. Tali forze sono inquadrate in tre divisioni (due motorizzate ed una corazzata), nove brigate (tre di artiglieria, una motorizzata, una di paracadutisti, due missilistiche, una della difesa aerea ed una di forze speciali) ed in altre unità con compiti minori.
  • Distretto militare orientale:  E’ il distretto più piccolo, con quartier generale a Chabarovsk Le unità principali sono la 5ª e la 35ª Armata. Attualmente risulta munita di oltre 4.500 carri armati.

Quanto costa l’esercito russo?

E’ molto costoso il mantenimento dell’esercito russo, imponente per mole di soldati, imponente pure per salari e oneri. Si parla di circa 19 trilioni di rubli, quasi il 4%  del Pil, tale valore è una stima di spesa decennale, quasi quattrocento miliardi di euro, destinati al miglioramento ed all’ammodernamento delle truppe, nonché alla costruzione di armi nucleari e nei corsi di ricerca e sviluppo.

Quanto è forte storicamente l’esercito russo?

In caso di guerra, e purtroppo ad oggi viviamo questa condizione, la Russia può fare affidamento su un armamentario dotatissimo e di ultimissima generazione. Oltre alle forze di terra che ammonterebbero a 1.350.000 uomini dispone di:

  • 4.173 forze aerospaziali;
  • 320 missili e 1.181 testate strategiche;
  • 605 forze navali;
  • 12.420 carri armati.

I carri armati dell’esercito russo ,sono i T-90, considerati dagli esperti nel settore i mezzi blindati più potenti e forti al mondo. Non sono da meno i mille nuovi aerei in dotazione, i SU-35S che sono stati mandati in parte in Bielorussia per le esercitazioni militari congiunte ed oggi utilizzati nel conflitto contro l’Ucraina. Fino al Febbraio del 2021 il 92% dei piloti arruolati nell’esercito russo, non aveva mai preso parte in scenari di guerra, mentre complessivamente il 62% dell’intero nucleo militare russo non aveva mai preso parte ad un conflitto.

KGB e stato un aiuto fondamentale per la Russia

Quando parliamo di servizi segreti, ci viene in mente il KGB, famoso alle cronache purtroppo, per la sua spietatezza ed efferatezza. Oggi sono presenti 4 istituti di spionaggio, protezione dei segreti di stato e sicurezza interna.

Sono il GRU – FSB – SVR – SFO, hanno tutti dei ruoli specifici diversi, non vi è alcuna comunicazione su quanti uomini o donne  siano impiegati in tali gruppi.

Ma questi gruppi oggi, come il KGB in passato, sono un aiuto importantissimo per l’esercito russo, che può contare su un programma strategico e di spionaggio, tra i più  tecnologicamente avanzati ed efficienti al mondo.

Ignazio Taormina

Copywriter, opinionista e redattore, ex volto della televisione nazionale sportitalia, esperto di Calcio e Tennis. Classe 1991

Pubblicato da

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54