Cos%26%238217%3B%C3%A8+la+Teoria+della+Moneta+Moderna%3F
lintellettualedissidenteit
/controcultura/economia/teoria-monetaria-moderna-alternativa-reale-o-utopia/amp/
Economia

Cos’è la Teoria della Moneta Moderna?

Pubblicato da

La Teoria della Moneta Moderna (TMM) è un approccio economico che ha attirato l’attenzione negli ultimi anni. Definita come una teoria “post-keynesiana”, la TMM si concentra sull’importanza della politica fiscale nella gestione economica di un Paese. In particolare, sostiene che gli Stati moderni che emettono la propria valuta sono liberi di finanziare le proprie spese attraverso la stampa di denaro e il controllo del tasso di interesse.

Definizione e Origini

La Teoria della Moneta Moderna ha origine negli Stati Uniti nei primi anni 1990. Tra i principali esponenti della TMM ci sono Stephanie Kelton, Warren Mosler e Randall Wray. La teoria si è diffusa soprattutto dopo la crisi finanziaria del 2008, quando molti economisti hanno cominciato a rivalutare le politiche di austerity imposte ai Paesi europei.

I Fondamenti della Teoria della Moneta Moderna

La Teoria della Moneta Moderna si basa su tre principi fondamentali:

  • Gli Stati moderni sono sovrani nella loro moneta.
  • Il denaro non è una risorsa limitata, poiché gli Stati possono stamparlo liberamente.
  • Il valore della moneta è determinato dal potere d’acquisto, non dalla quantità di oro o di risorse disponibili.

La politica fiscale è uno degli strumenti principali della Teoria della Moneta Moderna, che sostiene che gli investimenti pubblici sono fondamentali per stimolare l’economia e creare posti di lavoro. Secondo la TMM, l’aumento del deficit e del debito pubblico non dovrebbe essere un problema, a meno che l’inflazione non raggiunga livelli pericolosi. In questo senso, ha una visione diversa rispetto alla politica monetaria, che ha un ruolo meno centrale nell’approccio della TMM.

Politica Fiscale, Debito Pubblico e Inflazione

La politica fiscale della TMM prevede che gli Stati moderni aumentino la spesa pubblica per stimolare l’economia. Questa politica, tuttavia, può portare ad un aumento del deficit e del debito pubblico. Tale filosofia sostiene che un aumento del deficit e del debito pubblico non dovrebbe essere un problema, a meno che non porti ad un’alta inflazione. La creazione di moneta non dovrebbe essere considerata una forma di finanziamento del debito, ma piuttosto una forma di finanziamento della spesa pubblica.

Teoria della Moneta Moderna e Occupazione

La TMM sostiene che gli investimenti pubblici sono fondamentali per creare posti di lavoro e stimolare l’economia e chiaramente il settore pubblico può svolgere un ruolo importante nell’assicurare la piena occupazione. Gli investimenti pubblici devono essere finanziati attraverso la creazione di moneta. In questo modo, la TMM contrasta la concezione secondo cui la creazione di lavoro dipende dalla disponibilità di risorse limitate.

Investimenti Pubblici e Deficit

Secondo la TMM, gli investimenti pubblici dovrebbero essere finanziati attraverso il controllo del tasso di interesse e la creazione di moneta. Questa politica può portare ad un aumento del deficit e del debito pubblico, ma questo non dovrebbe essere un problema, a meno che non porti ad un’alta inflazione.

Le Critiche alla Teoria della Moneta Moderna

La Teoria della Moneta Moderna ha attirato molte critiche, soprattutto per il suo approccio al debito pubblico e all’inflazione. Alcuni economisti sostengono che non tiene conto dell’effetto dell’aumento del debito pubblico sulla crescita economica a lungo termine, o del rischio di inflazione

Conclusioni sulla Teoria della Moneta Moderna

La TMM è una teoria economica che ha attirato molta attenzione negli ultimi anni. Si concentra sull’importanza della politica fiscale nella gestione economica di un Paese, sostenendo che gli Stati moderni sono sovrani nella loro moneta e che la creazione di moneta non dovrebbe essere considerata una forma di finanziamento del debito, ma piuttosto una forma di finanziamento della spesa pubblica. Tuttavia, la Teoria della Moneta Moderna ha attirato molte critiche, soprattutto per il suo approccio al debito pubblico e all’inflazione.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54