Non tutte le cartelle esattoriali vanno pagate (lintellettuale dissidente.it)
Non tutte le cartelle esattoriali vanno pagate. Per capire se un debito è ancora esigibile bisogna verificarne la data.
Il contribuente che ha debiti con il Fisco e non paga una cartella esattoriale rischia gravi conseguenze.
L‘Agenzia delle Entrate, infatti, può intraprendere una procedura di riscossione forzata, come il pignoramento dei beni del debitore, tra cui lo stipendio (il pignoramento della casa diversa dalla prima, invece, è legato solo ai debiti superiori a 120 mila euro).
Per questo motivo, è importante agire in maniera tempestiva. Se, però, si tratta di cartelle vecchie, probabilmente non si è obbligati a pagare.
Le cartelle esattoriali, infatti, possono riferirsi anche a debiti caduti in prescrizione. Quest’ultima opera a tutela del debitore ed è automatica, con il semplice decorso del tempo. È necessario, tuttavia, che sia sempre il giudice ad annullare la cartella di pagamento, per evitare che divenga definitiva.
Il giudice competente è:
Per conoscere se una cartella è prescritta, bisogna recuperarla. In caso di smarrimento, si può richiedere un estratto di ruolo all’Agente di Riscossione.
Bisogna, poi, verificare il foglio riepilogativo e la relativa data, per accertarsi che siano trascorsi i termini.
In realtà, la legge non specifica quando una cartella di pagamento cade in prescrizione. È, quindi, intervenuta la Corte di Cassazione, che ha chiarito che la prescrizione è la stessa dell’imposta a cui si riferisce. Di conseguenza, se la cartella si riferisce a due imposte differenti, anche la prescrizione avrà tempi diversi.
Le imposte si prescrivono nei seguenti termini:
Ci sono, tuttavia, degli eventi che possono interrompere la prescrizione. In questo caso, il termine ritorna a decorrere dall’inizio.
Tali eventi sono:
In alcune ipotesi, infine, la prescrizione è “congelata”, cioè non riparte da capo dopo la sospensione. Questo avviene, ad esempio, nel caso di ricorso davanti al giudice oppure di un piano di rateizzazione dell’importo dovuto.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…