Non perdere tempo e fai scorta ora di questi alimenti perché, a partire dai prossimi mesi, costeranno molto di più. E si tratta di cibi molto comuni e apprezzati.
Fare la spesa è diventato parecchio complicato negli ultimi tempi. Dal 2022 ad oggi, complice l’inflazione, i prezzi dei generi alimentari sono aumentati in misura esorbitante. E, purtroppo, i rincari non si sono ancora arrestati. Infatti a breve alcuni alimenti molto comuni aumenteranno ancora.

Non è una situazione facile perché gli aumenti degli stipendi – nonostante l’abbassamento delle aliquote Irpef – non tengono il passo con i continui incrementi che si registrano sui beni di prima necessità come, appunto i generi alimentari. Questo sta provocando un progressivo crollo del potere d’acquisto delle famiglie.
E teniamoci forte perché non è ancora finita. Infatti, a breve, alcuni degli alimenti più acquistati e amati potrebbero aumentare ancora: gli aumenti potrebbero essere talmente elevati che forse alcuni di noi non riusciranno nemmeno più a comprare regolarmente questi cibi. Conviene affrettarsi a fare scorta.
Ecco i cibi che aumenteranno più di prezzo nei prossimi mesi
L’inflazione non è un fenomeno nuovo ma negli ultimi tre anni ha picchiato davvero duro mettendoci in ginocchio. La cosa grave è che non ha colpito i beni di lusso ma si è riversata, specialmente, sui beni di prima necessità come i generi alimentari. E non è ancora finita: si prevedono nuovi importanti aumenti di prezzo su alcuni dei cibi più consumati dalle famiglie.

Una nuova stangata sta per colpire le famiglie italiane. Tra cambiamenti climatici e crisi geopolitiche a rimetterci saranno i consumatori finali che si troveranno ad dover sborsare cifre molto più alte per acquistare cibi che hanno sempre comprato. Molti di noi, probabilmente, dovranno anche rinunciare a molti di questi alimenti. Ma come si può rinunciare al caffè in Italia? Per noi italiani la tazzina al mattino è un piacere irrinunciabile.
Eppure presto forse dovremo dirgli addio in quanto l’aumento stimato su questo prodotto è del 20,6%. Ancora peggio la situazione del cacao le cui coltivazioni sono fortemente influenzate dai cambiamenti climatici in atto: questo prodotto molto amato soprattutto dai bambini aumenterà del 21,9% con ripercussioni anche sui prodotti a base di cioccolato per quali i rincari stimati sono di oltre il 10%.
Ma non è finita qua: tutto sommato possiamo anche vivere senza caffè e cioccolato. I rincari, però, si stanno abbattendo e si abbatteranno ancora anche su cibi di prima necessità come la carne, le uova e i formaggi. La carne di manzo è aumentata, nell’ultimo periodo, dell’8,1% mentre quella di vitello del 7,5% e quella di pollo del 5,3%. Aumenti stimati del 7,4% sulle uova e dell’8,2% sui formaggi stagionati e sulla carne macinata. Insomma conviene fare scorta ora prima che i prezzi aumentino ancora.
