3 piante da coltivare a marzo che renderanno incantevoli balconi e giardino
Manca poco più di un mese all’arrivo ufficiale della primavera ed è quindi giunto il momento di capire quali fiori e piante ospitare nei nostri spazi esterni per renderli veramente bellissimi. In questo articolo vedremo in particolare 3 piante che vale la pena considerare. Scopriamole insieme!
L’avvento della stagione primaverile è un evento che ci dà l’occasione non solo di rinnovare l’ambiente che ci circonda, ma anche il nostro spirito. È il momento in cui la natura si risveglia dal lungo letargo invernale, e porta con sé l’entusiasmo di ridare vita e colore ai nostri spazi esterni.
In questo periodo dell’anno, ci troviamo di fronte a un’ampia varietà di opzioni botaniche, ciascuna con le sue peculiarità. Selezionare le specie più adatte al proprio spazio esterno, che sia un balcone, un terrazzo, o un ampio giardino, richiede un’attenta valutazione non solo dell’estetica ma anche della facilità di manutenzione e adattabilità. Tenendo conto che in alternativa puoi sempre coltivare delle piante grasse, abbiamo scelto 3 tipologie che sicuramente aggiungeranno anche un tocco di colore e vivacità.
La prima pianta della lista è la petunia. Le petunie sono tra le piante più amate per adornare balconi e giardini durante la primavera. Con la loro varietà di colori, che spaziano dal bianco puro al viola intenso, passando per tonalità di rosso, rosa e blu, esse sono in grado di soddisfare qualsiasi preferenza estetica. Queste piante, oltre ad essere estremamente decorative, sono anche piuttosto resistenti e facili da curare. Preferiscono posizioni soleggiate o semi-ombreggiate e necessitano di annaffiature regolari, ma senza eccessi. Il costo di una petunia varia in base alla varietà e alla dimensione della pianta ma generalmente si aggira intorno ai 3-5 euro per pianta.
Passiamo poi alla begonia, un’altra scelta eccellente per chi desidera portare un tocco di eleganza e colore nel proprio spazio esterno. Esistono molte varietà di begonia, con fiori che possono essere sia singoli che doppi e colori che vanno dal bianco al rosso, dal rosa all’arancione. Queste piante amano le posizioni luminose ma protette dai raggi diretti del sole e richiedono un terreno ben drenato. Le annaffiature dovranno essere più frequenti rispetto alla petunia, ma vanno evitati i ristagni d’acqua. Una begonia di media grandezza può costare tra i 5 e i 10 euro, a seconda della rarità, della varietà e delle dimensioni.
Come terza opzione consigliamo la lavanda, non solo per il suo inconfondibile profumo, ma anche per la sua resistenza. Questa pianta perenne, infatti, ama il pieno Sole e tollera bene la siccità, il che la rende particolarmente adatta per chi non ha molto tempo da dedicare alla cura delle piante. La lavanda, dunque, non richiede molto altro, se non un terreno ben drenato e qualche annaffiatura durante i periodi più caldi e asciutti. Il costo di una pianta di lavanda varia generalmente tra i 4 e gli 8 euro, a seconda delle dimensioni.
Quindi, se vuoi fare invidia ai tuoi vicini con queste piante vai sul sicuro! Ma anche i ciclamini possono essere una validità alternativa.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…