Vuoi capire se una persona sta mentendo
Non sai se la persona che hai accanto mente o dice la verità? Non è così facile smascherare un bugiardo. Ma ci sono dei trucchetti geniali, utilizzati dagli psicologi, che potrebbero aiutarti. Scopri di cosa si tratta.
Non è facile capire se la persona che abbiamo davanti dice la verità oppure sta mentendo spudoratamente. Riconoscere un bugiardo patologico o un bugiardo compulsivo, è abbastanza complicato, perché parliamo di soggetti che mentono abitualmente. E poi, quando si è coinvolti emotivamente la questione diventa ancora più problematica. Individuare il “pinocchio” della situazione è un’ardua impresa. Non esiste, in effetti, un metodo sicuro che ti permette di smascherare una bugia. Anche se, alcuni atteggiamenti o movimenti del corpo, potrebbero aiutarti a capire se il tuo interlocutore sta mentendo.
La prima cosa da fare è quella di fissare la persona che ti sta parlando. Molti pensano che i bugiardi siano sempre agitati o che non riescano a stare fermi. In realtà, è più probabile che la persona che sta mentendo usi poco il corpo, per non sprecare energie e non perdere la concentrazione. Non sempre il bugiardo muove gli occhi rapidamente in diverse direzioni. Chi è abituato a mentire riesce a sostenere lo sguardo molto a lungo. In questo modo, acquisisce sicurezza e crede di essere più convincente.
Inoltre, ascolta bene la sua conversazione. Mentre racconta la sua storia, il bugiardo potrebbe fare delle pause più lunghe del solito. Questo lo aiuta ad elaborare meglio la menzogna. Poi, se l’interlocutore ripete la tua domanda o fa finta di non averla capita, in realtà cerca di guadagnare tempo per inventare cosa dire. Troppi dettagli dovrebbero farti drizzare le orecchie. E sì, perché aggiungendo informazioni non richieste, il bugiardo cerca di rendere più veritiero il suo racconto.
Ti sei mai accorto che, quando sorridi, muovi tutti i muscoli della faccia? La persona che mente, invece, tende a sorridere solo muovendo la bocca. Vuoi capire se una persona sta mentendo? I bugiardi, spesso, sono evasivi ed evitano le domande troppo specifiche. Inoltre, cercano di cambiare argomento per evitare di non essere sbugiardati. Naturalmente tutti i comportamenti appena elencati, non ti forniscono la certezza che il tuo interlocutore sia certamente un bugiardo. Ma se noti e riconosci alcuni di questi indizi, allora poniti qualche domanda e soprattutto tieni gli occhi ben aperti.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…