Non mi capacitavo che la pasta di Eurospin, che costa così poco, tenesse così bene la cottura e fosse così buona. Poi ho capito il perché: ho scoperto da chi viene prodotta.
Che i prodotti di Eurospin siano buoni pur costando poco, non è una novità. Questo discount, nato nel 1993 e 100% italiano, ha cambiato il nostro approccio alla spesa e ci ha fatto capire che per mangiare come si deve non bisogna per forza sempre spendere tanto.

Infatti da Eurospin si possono trovare prodotti veramente di qualità altissima ma anche super economici. La frutta e la verdura sono eccezionali come sono eccezionali anche tutti i prodotti dedicati ai vegetariani e vegani che sono stati introdotti negli ultimi anni. E che dire del pane? Buonissimo anche quello.
Ma l’alimento che mi ha sempre stupita di più è la pasta: sapore ottimo e, soprattutto, tiene la cottura molto meglio di quella delle marche famose. Eppure costa due spicci. Non me ne capacitavo finché, chiedi qua e chiedi là, ho scoperto chi si nasconde dietro la pasta di Eurospin: viene prodotta da dei veri colossi, marchi storici.
Eurospin: ecco chi produce la sua pasta
La pasta di Eurospin non la batte nessuno: buonissima anche senza condimento e, soprattutto, tiene benissimo la cottura e avvolge il sugo. Ma come fa a costare così poco e ad essere così buona? La risposta è semplice: dietro ci sono dei veri colossi del settore.

Come si riconosce una buona pasta? Sicuramente conta il colore ma conta anche la consistenza che deve tenere bene la cottura e non diventare molliccia. Una buona pasta deve anche essere ruvida al punto giusto ma, soprattutto, all’assaggio deve essere buona e avere un suo sapore ben definito. Presso i punti vendita Eurospin troviamo la pasta con il marchio Tre Mulini che è il marchio tipico di questo discount.
Tuttavia Eurospin non ha un laboratorio interno per realizzare la sua pasta che, dunque, viene realizzata da altre aziende e si tratta di aziende leader del settore. Dietro la pasta di Eurospin, dunque, non si nasconde un colosso ma tanti colossi, tanti marchi storici. Qualche esempio? La Pasta di Sardegna viene prodotta dal Pastificio Cellino mentre Il Molino e il Pastificio De Matteis Agroalimentare S.p.A. si occupano di produrre la pasta Tre Mulini Bronzo, e condividono lo stabilimento di Avellino, con la famosissima Pasta Armando.
Infine la pasta secca di Gragnano viene prodotta dal pastificio Liguori. Si tratta di aziende storiche, con anni di esperienza e leader in questo ambito. Da Eurospin distribuiscono i loro prodotti sotto la marca Tre Mulini che, non essendo famosa e non venendo mai pubblicizzata, costa molto meno ma non ha proprio niente da invidiare alla pasta di marchi più conosciuti.
