Si+trova+in+Lombardia+il+paese+pi%C3%B9+piccolo+d%E2%80%99Italia%3A+una+perla+rara+con+meno+di+35+abitanti
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/si-trova-in-lombardia-il-paese-piu-piccolo-ditalia-una-perla-rara-con-meno-di-35-abitanti/amp/
Curiosità

Si trova in Lombardia il paese più piccolo d’Italia: una perla rara con meno di 35 abitanti

Pubblicato da

È un vero gioiello, questo paese in provincia di Lecco. Pare che sia il comune più piccolo d’Italia. Scopriamo quali sono le sue bellezze.

Ogni angolo della penisola italiana merita di essere visitato. Molti posti sono ben noti, altri invece, sono poco conosciuti ma altrettanto spettacolari. L’Italia è piena di piccoli paesini e borghi ricchi di storia, cultura e arte. Perle rare che pochi conoscono, ma degni di una visita. Luoghi dove il tempo sembra essersi fermato per sempre. Tutti conoscono il Colosseo di Roma, il Duomo di Milano o Piazza San Marco a Venezia. Posti meravigliosi ma che non sono le uniche chicche della nostra Penisola. Che siano sperduti tra le montagne o vicino al mare, i paesini assumono una valenza turistica di tutto rispetto.

Si trova in Lombardia il paese più piccolo d’Italia: ecco il suo nome

Molti non lo sanno ma esiste un comune in Italia che accoglie circa 32 abitanti. Siamo in Lombardia e precisamente vicino al lago di Como. Un lago dal paesaggio spettacolare adagiato ai piedi delle Prealpi. In provincia di Lecco si trova il comune di Morterone, che pare sia il paesino più piccolo d’Italia. Non fatevi ingannare dalle ridotte dimensioni e dai pochi abitanti, perché il paese nasconde delle vere e proprie chicche. Questo è un luogo tranquillo, circondato da boschi e montagne, adagiato sul versante orientale del monte Resegone.

Chiesa, museo, sentieri e costi per dormire

Cosa visitare a Morterone? Partiamo dalla Chiesa Beata Vergine Assunta, una struttura religiosa consacrata nel 1363. Probabilmente era un tempio romanico. La chiesa è stata ristrutturata nella seconda metà dell’Ottocento ed è costituita da una navata centrale, la volta a botte e le cappelle laterali. Si trova in Lombardia il paese più piccolo d’Italia che ospita il Museo d’Arte Contemporanea all’Aperto. E sì, a Morterone potrai trovare un museo a cielo aperto, dotato di opere molto interessanti. Siamo in una zona boschiva, perciò non mancano le escursioni, il trekking e i sentieri per le passeggiate.

Ad esempio, il sentiero dei Grandi Alberi, è un percorso ad anello che parte proprio da Morterone. Un cammino che ti offre la possibilità di esplorare la Foresta Regionale Resegone ed i suoi faggi. Il sentiero è ben segnalato e molto semplice da percorrere. A pochi km dal paesino ci sono numerosi B&B, hotel e appartamenti da affittare ai visitatori. I prezzi per camera partirebbero da circa 90 euro a notte per due persone.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54