Sai+perch%C3%A9+il+pomodoro+si+chiama+cos%C3%AC+e+che+ha+una+sua+festa%3F+Ecco+3+incredibili+curiosit%C3%A0+che+potresti+non+conoscere
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/sai-perche-il-pomodoro-si-chiama-cosi-e-che-ha-una-sua-festa-ecco-3-incredibili-curiosita-che-potresti-non-conoscere/amp/
Curiosità

Sai perché il pomodoro si chiama così e che ha una sua festa? Ecco 3 incredibili curiosità che potresti non conoscere

Pubblicato da

Il pomodoro è l’ortaggio tipico della stagione estiva e noi italiani lo mangiamo quasi ogni giorno. Oggi vogliamo svelarti alcune cose curiose su questo alimento come, ad esempio, l’origine del suo nome che, a quanto pare, arriva da molto lontano.

Si stima che nel nostro Paese mangiamo mediamente 35 chilogrammi di pomodoro a testa all’anno. Sono cifre incredibili, ma che in fondo non dovrebbero stupirci troppo. Nella cucina mediterranea, il pomodoro è un ortaggio dall’importanza cruciale. Con il pomodoro possiamo realizzare deliziosi e salutari contorni, ma anche salse e condimenti e persino secondi piatti come le verdure ripiene.

Finora abbiamo detto che il pomodoro è un ortaggio. Tuttavia, sarebbe più corretto definirlo un frutto. Per classificazione botanica il pomodoro è un frutto ed è proprio il prodotto della pianta del pomodoro. Per frutto botanico si intende un vegetale che possiede almeno un seme e che cresce dal fiore della pianta. Il pomodoro rientra proprio in questa classificazione.

Quando pensi al pomodoro ti viene senza dubbio in mente un vegetale dal colore rosso acceso e dal profumo acidulo. Ma sai perché si chiama pomodoro se questo è rosso?

Sai perché il pomodoro porta proprio questo nome? Per scoprirlo dobbiamo tornare indietro nel tempo

Il pomodoro nasce in America e solo in un secondo momento arrivò a noi in Europa. Quando questo frutto raggiunse i Maya, questi iniziarono a coltivarlo a loro volta e riuscirono ad ottenere pomodori di dimensioni più grandi. Il viaggio del pomodoro nelle Americhe continuò e raggiunse anche il Messico per mezzo degli Aztechi.

Nel 1540 il conquistador Hernán Cortés fece rientro in patria. L’uomo ne portò alcuni esemplari con sé e il frutto arrivò presto alla corte dei Medici a Firenze. Ma sai perché il pomodoro ora si chiama in questo modo? I popoli che colonizzarono quelle zone chiamavano il pomodoro “tomate”, ma da noi in Italia il nome è completamente diverso.

Fu nel 1500 che comparse per la prima volta il nome “pomodoro”. Pietro Mattioli, medico e botanico, scrisse un erbario identificando il pomodoro proprio con questo nome. Ma perché? Se osserviamo bene e attentamente un pomodoro sembra una mela rossa. Infatti, il termine ha origine latina: “pomo” vuol dire “mela” e “aurus” “d’oro”.

Devi sapere però che il pomodoro non sempre è stato di colore rosso acceso, tonalità determinata dal licopene, un carotenoide. I primi esemplari giunti dalle Americhe infatti avevano nuances tendenti al dorato.

La festa del pomodoro? Si celebra in Spagna ogni anno in estate

Si chiama “Tomatina” ed è un festival che si celebra l’ultimo mercoledì d’agosto ogni anno in Spagna. La Tomatina si svolge a Buñol, una cittadina a pochi chilometri da Valencia. Il clou della festa è la battaglia in cui i partecipanti si lanciano pomodori a vicenda senza alcuna restrizione. La battaglia ha la durata di un’ora. Questa usanza ha origine nel 1945, quando durante la festa dei Giganti e testoni scoppiò una rissa nella quale si usò come arma proprio il pomodoro. Ogni anno si usano più di 100 tonnellate di pomodori per la Tomatina che è il più grande combattimento alimentare al Mondo.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54