Perch%C3%A9+i+calciatori+sputano+l%E2%80%99acqua%3F+Al+contrario+di+quello+che+si+pensa+%C3%A8+la+mossa+pi%C3%B9+intelligente+da+fare
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/perche-i-calciatori-sputano-lacqua-al-contrario-di-quello-che-si-pensa-e-la-mossa-piu-intelligente-da-fare/amp/
Curiosità

Perché i calciatori sputano l’acqua? Al contrario di quello che si pensa è la mossa più intelligente da fare

Pubblicato da

Durante le partite degli Europei 2024, perché i calciatori sputano l’acqua invece di berla? Forse te lo sarai chiesto qualche volta ed ecco qual è il vero motivo: c’è ed è molto intelligente.

Stiamo assistendo a partite di calcio molto emozionanti in questi Europei 2024 e in ogni match si assiste a qualcosa di diverso e di specifico. C’è una cosa che non cambia mai. A dire il vero succede in tutte le partite di tutti i campionati del Mondo: i calciatori difficilmente bevono acqua durante la loro performance in campo, ma la sputano. Perché i calciatori sputano l’acqua? Potrebbe essere definito un comportamento maleducato, in realtà è una tecnica ben collaudata per ingannare il cervello e migliorare la prestazione fisica.

Perché i calciatori sputano l’acqua?

In una partita di calcio si devono affrontare 45 minuti, una pausa di 15 minuti e poi altri 45 minuti. I calciatori sono sempre impegnati a rincorrere la palla e ci sono da considerare i minuti di recupero, oppure i tempi supplementari in caso di parità in competizioni decisive. Avrete visto tante volte che i giocatori, in momenti di pausa dal gioco, si fanno dare la borraccia a bordo campo, ma non bevono l’acqua, la mettono in bocca per un po’ e poi la spuntano. Perché lo fanno?

Si tratta di una tecnica scientifica. Nella borraccia i giocatori non hanno acqua, ma un liquido formato da acqua, sali minerali e carboidrati. I recettori della lingua, entrando in contatto con gli zuccheri per alcuni secondi (in genere 5) stimolano i muscoli. Questo accade perché il cervello viene ingannato da queste sostanze e indotto a credere che serve uno slancio di energia per l’arrivo di nutrienti. I muscoli, quindi, avvertono meno stanchezza e sono pronti per la prossima dose di energia.

Perché i calciatori non bevono l’acqua?

Naturalmente, un po’ d’acqua durante le partite i giocatori la bevono ed è normale. Tuttavia, bere acqua quando si fanno questi sforzi fisici è controproducente perché l’organismo mette in atto delle attività e, quindi, energia, per il processo digestivo. Invece, un atleta deve essere al massimo della forma e concentrare tutte le energie in quello che sta facendo, non in altro. Solo così si possono ottimizzare le prestazioni, nel calcio come in qualunque altro sport.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54