Per+stare+bene+davvero+occorre+dormire+non+meno+di+queste+ore%3A+cambia+tutto+in+base+all%26%238217%3Bet%C3%A0
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/per-stare-bene-davvero-occorre-dormire-non-meno-di-queste-ore-cambia-tutto-in-base-alleta/amp/
Curiosità

Per stare bene davvero occorre dormire non meno di queste ore: cambia tutto in base all’età

Pubblicato da

Scopri quante ore dovresti dormire a notte in base alla tua età. Cambierà tutto in meglio!

Dormire le giuste ore di sonno è uno dei requisiti indispensabili per vivere bene e per poter contare sulla giusta energia fisica durante il giorno. Spesso, però, a causa di abitudini sbagliate si finisce con il trascurare questo aspetto finendo con il vivere giornate in preda al sonno o vittime della stanchezza.

quante ore dormire a notte (l’intellettualedisisdente.it)

A tutto ciò si aggiunge il fatto che non tutti conoscono le ore di sonno effettivamente necessarie per ottenere un buon riposo. Ore che sono state valutate dalla scienza e che cambiano in base all’età.

Quante ore dovresti dormire per vivere meglio e con le giuste energie

Se è vero che un buon riposo notturno è quanto occorre per svegliarsi carichi, di buon umore e con la giusta dose di energie fisiche e mentali per affrontare gli impegni della giornata, è anche vero che le ore di sonno rappresentano un elemento fondamentale. Queste, secondo la scienza tendono a cambiare in base alla fascia d’età e dovrebbero essere note a tutti al fine di garantire sempre il giusto tempo di riposo (e di ricarica) al fisico. I neonati, ad esempio, passano quasi più tempo a dormire e nessuno deve dir loro di farlo o meno perché rappresenta un istinto naturale. Istinto che va scemando con l’età e al quale si sostituisce quindi una buona conoscenza del numero di ore necessarie per un buon sonno.

quante ore dormire a notte (l’intellettuale dissidente.it)

Se, ad esempio, si pensa ai bambini che vanno dai 3 ai 13 anni, questi necessitano di almeno dieci ore di riposo notturno. Ore che diminuiscono dai 14 ai 18 assestandosi intorno alle otto. Dai 18 ai 25 non si dovrebbe mai dormire meno di sette ore a notte, mentre dai 26 a 65 anni iniziano a contare anche le ore in cui si dorme. Il minimo si assesta sempre intorno alle sette ore mentre si ipotizza che il massimo di ore dovrebbe essere di dieci. E dai 65 in su? In tal caso si può dormire tra le sette e le otto ore, continuando a non superare le dieci. Anche dormire troppo, infatti, può risultare deleterio per l’organismo, portando a svegliarsi pigri e con poca voglia di fare.

Ora che oltre all’ora giusta per andare a letto conosci anche le giuste ore di sonno per la tua fascia d’età dovrai quindi limitarti a rispettare per poter contare su un riposo davvero soddisfacente ed in grado di migliorare la qualità della tua vita.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54