quante ore dormire a notte (l'intellettualedisisdente.it)
Scopri quante ore dovresti dormire a notte in base alla tua età. Cambierà tutto in meglio!
Dormire le giuste ore di sonno è uno dei requisiti indispensabili per vivere bene e per poter contare sulla giusta energia fisica durante il giorno. Spesso, però, a causa di abitudini sbagliate si finisce con il trascurare questo aspetto finendo con il vivere giornate in preda al sonno o vittime della stanchezza.
A tutto ciò si aggiunge il fatto che non tutti conoscono le ore di sonno effettivamente necessarie per ottenere un buon riposo. Ore che sono state valutate dalla scienza e che cambiano in base all’età.
Se è vero che un buon riposo notturno è quanto occorre per svegliarsi carichi, di buon umore e con la giusta dose di energie fisiche e mentali per affrontare gli impegni della giornata, è anche vero che le ore di sonno rappresentano un elemento fondamentale. Queste, secondo la scienza tendono a cambiare in base alla fascia d’età e dovrebbero essere note a tutti al fine di garantire sempre il giusto tempo di riposo (e di ricarica) al fisico. I neonati, ad esempio, passano quasi più tempo a dormire e nessuno deve dir loro di farlo o meno perché rappresenta un istinto naturale. Istinto che va scemando con l’età e al quale si sostituisce quindi una buona conoscenza del numero di ore necessarie per un buon sonno.
Se, ad esempio, si pensa ai bambini che vanno dai 3 ai 13 anni, questi necessitano di almeno dieci ore di riposo notturno. Ore che diminuiscono dai 14 ai 18 assestandosi intorno alle otto. Dai 18 ai 25 non si dovrebbe mai dormire meno di sette ore a notte, mentre dai 26 a 65 anni iniziano a contare anche le ore in cui si dorme. Il minimo si assesta sempre intorno alle sette ore mentre si ipotizza che il massimo di ore dovrebbe essere di dieci. E dai 65 in su? In tal caso si può dormire tra le sette e le otto ore, continuando a non superare le dieci. Anche dormire troppo, infatti, può risultare deleterio per l’organismo, portando a svegliarsi pigri e con poca voglia di fare.
Ora che oltre all’ora giusta per andare a letto conosci anche le giuste ore di sonno per la tua fascia d’età dovrai quindi limitarti a rispettare per poter contare su un riposo davvero soddisfacente ed in grado di migliorare la qualità della tua vita.
Multato ingiustamente? Controlla se l’autovelox era in regola: puoi annullare la contravvenzione. Dal 30 novembre…
La mia per la famosa serie Netflix Stranger Things arriva anche da Primark: tanti vestiti…
Non perdere tempo e fai scorta ora di questi alimenti perché, a partire dai prossimi…
Tegola pesantissima per la cosiddetta famiglia nel bosco, e proprio a qualche giorno di distanza…
Si trova in questa città d'Europa il parco di Natale più incredibile al mondo: sembra…
Due dei biscotti più consumati dalle famiglie contengono una sostanza potenzialmente cancerogena: il nuovo test…