Chi siamo

Disclaimer

Privacy Policy

Nuovi richiami del Ministero: se hai acquistato questi tre prodotti riportali subito indietro, rischi di finire dritto in ospedale

Foto dell'autore

Samanta Airoldi

Massima attenzione a quello che mettiamo nel carrello della spesa o rischiamo davvero grosso. Nelle ultime ore sono arrivati tre nuovi richiami da parte del Ministero della Salute.

Fare la spesa, soprattutto di questi tempi, non è proprio un gioco da ragazzi per tantissimi motivi. In primo luogo a causa dei prezzi che, da circa tre anni a questa parte, sono aumentati e anche di molto. Ma non è questo l’unico motivo di preoccupazione per noi consumatori.

donna con il carrello della spesa pieno di cibo e simbolo del pericolo
Nuovi richiami del Ministero: se hai acquistato questi due prodotti riportali subito indietro, rischi di finire dritto in ospedale/lintellettualedissidente.it

Infatti i richiami alimentari da parte del Ministero della Salute sono quasi all’ordine del giorno. Nelle ultime ore, ad esempio, ne sono scattati altri tre: sono stati richiamati altri tre prodotti. Chi li ha acquistati è invitato a riportarli subito al supermercato dove riceverà subito il rimborso.

Si tratta di prodotti comuni e molto consumati dalle famiglie e anche dai bambini: il rischio dunque è davvero alto in quanto anche mangiarne solo un pezzettino può portarci dritti dritti all’ospedale. Pertanto anche fare la spesa di questi tempi non è facile: non si ha mai la certezza assoluta di quello che mettiamo nel carrello.

Nuovi richiami alimentari: pizza, focaccia e crema spalmabile a rischio

Nelle ultime ore il Ministero della Salute ha richiamato tre nuovi prodotti: una pizza surgelata e una famosissima crema spalmabile al cioccolato. Chiunque si rendesse conto di averli in dispensa o in freezer, li riporti subito indietro perché, questa volta, il rischio è davvero altissimo.

pizza con salsiccia e friarielli
Nuovi richiami alimentari: pizza, focaccia e crema spalmabile a rischio/lintellettualedissidente.it

Chi non consuma, almeno ogni tanto, la pizza surgelata? Pratica, veloce, economica e, quasi sempre, buona e molto simile a quella della pizzeria ma ad un prezzo decisamente più conveniente. Se, negli ultimi giorni, però, avete messo nel carrello una certa pizza surgelata allora riportatela indietro immediatamente. Si tratta della Pizza salsiccia e friarielli Napoli Gran Gourmet: si teme la presenza di botulino nei friarielli sott’olio che sono stati utilizzati.

Nello specifico è stata richiamata la pizza venduta in confezioni da 440 grammi, con il numero di lotto 29/09/2025 e la data di scadenza 29/03/2027. Ma non solo: sempre a causa del medesimo rischio di presenza di botulino è stata richiamata anche la Focaccia friarielli e salsiccia Acquaviva. In questo caso i numeri di lotto coinvolti sono il 250624 e il 250721 e la data di scadenza è 24/09/2026 e 21/10/2026. Il provvedimento del Ministero della Salute è collegato al richiamo della settimana scorsa
di un lotto di friarielli in olio di semi di girasole a marchio Sapurè.

Ma non è ancora finita: a rischio anche una famosissima crema spalmabile a base di cacao e nocciole, una delle più vendute. Si tratta della crema spalmabile SZ venduta nei supermercati Coop, Iper e Il Gigante. In questo caso il richiamo è dovuto alla possibile presenza di lattosio, allergene che, però, non è stato indicato in etichetta. Il lotto interessato è il L 267 G5 con scadenza 24/02/2027.

Gestione cookie