Non tutte le diete fanno bene - Intellettualedissidente.it
Non tutte le diete fanno bene. Scopriamo quali sono i segnali che lancia il corpo per dirti che stai mangiando troppo poco.
Se stai cercando di perdere peso, sembra sensato eliminare quante più calorie possibile dalla tua dieta. Sfortunatamente, può capitare di mangiare troppo poco, il che non solo rende più difficile raggiungere un peso sano, ma può anche causare altri problemi di salute. In altre parole, mangiare al di sotto dei tuoi bisogni può ritorcersi contro.
Ognuno ha una determinata quantità di calorie, o energia, di cui ha bisogno semplicemente per essere vivo. Mangiare (sempre) meno del proprio fabbisogno giornaliero può rallentare il metabolismo e il corpo iniziare a preservare ciò che può per sopravvivere.
Ecco alcuni segni che indicano che stai mangiando troppo poco per il fabbisogno minimo di cui necessita il tuo corpo.
Quando una persona mangia poco potrebbe avere una costante preoccupazione per il cibo e pensieri sul cibo e sul prossimo pasto o spuntino. Ciò potrebbe manifestarsi in comportamenti come: sfogliare i menu dei ristoranti online, essere ossessionati dagli account dei social media sul cibo o guardare incessantemente programmi di cucina.
L’associazione tra privazione dietetica e preoccupazione per il cibo è stata scoperta per la prima volta da Ancel Keys nel suo storico Minnesota Starvation Experiment durante la seconda guerra mondiale. Molti dei partecipanti allo studio hanno ammesso di collezionare ossessivamente ricette e libri di ricette e, man mano che lo studio andava avanti, il cibo è diventato una delle uniche cose a cui pensavano. Sebbene questo sia un esempio estremo, la dieta cronica e la privazione alimentare possono assolutamente avere un effetto simile.
Quando trascorrono lunghi periodi senza mangiare, la glicemia tende a scendere. Tutto ciò si traduce in una bassa capacità di concentrazione, di essere paziente con gli altri e la concentrazione mentale diminuisce.
Dunque l’irritabilità è uno dei fattori che potrebbe indicarti che mangi meno del previsto. Anche la stanchezza e l’affaticamento vanno di pari passo con il non mangiare a sufficienza, perché semplicemente non si fornisce al corpo abbastanza energia.
Essere stanchi, ma non riuscire a dormire è un altro segnale del mangiare meno del previsto. Un’altra alterazione può avvenire nel tratto digestivo dove il cibo attraversa l’apparato più lentamente per preservare l’energia. Questo può causare stitichezza.
Per concludere, la sottoalimentazione cronica non aiuta a perdere peso e spesso può produrre l’effetto opposto oltre a portare a carenze nutrizionali.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…