Anche l’Italia ha la sua Grande Muraglia
Hai mai sentito parlare della Grande Muraglia piemontese? Si trova a pochi km da Torino ed è davvero imponente. Scopri come è stata realizzata e la sua storia.
Nel 1987 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità ed è una delle 7 meraviglie del Mondo moderno. Parliamo della Grande Muraglia Cinese, la cui costruzione risale a circa 2000 anni fa. Un’opera architettonica di grande impatto che richiama tantissimi visitatori. Una serie di mura lunga 21196,18 km e che racconta la storia di più di venti dinastie imperiali.
Ma cosa lega questa maestosa opera all’Italia e, in particolare, al Piemonte? Te lo spiego subito. Il Piemonte è una Regione che ha molto da offrire: ricca di storia, cultura e opere d’arte. Langhe, nocciole, montagna, colline, città storiche e palazzi reali. Vanta poi un capoluogo, Torino, elegante e austero, con un patrimonio storico unico nel suo genere. Ma non tutti sanno che in Piemonte c’è un luogo molto particolare, legato alla Cina e alla sua Muraglia.
Hai mai sentito parlare di Forte di Fenestrelle? La più grandiosa fortificazione alpina d’Europa (e la più estesa dopo quella cinese), costruita dal XVIII al XIX secolo a scopo difensivo. Per questo viene chiamata la “Grande Muraglia piemontese”. È una fortezza storica molto affascinante che si trova a pochi km da Torino. I lavori, commissionati da Vittorio Amedeo II, iniziarono nel 1728 e si conclusero nel 1850. Durarono ben 122 anni.
La Fortezza è formata da 3 complessi: San Carlo, il Tre Denti e il Delle Valli. I complessi sono uniti tra loro da un tunnel dotato di mura spesse due metri, che nasconde al suo interno la scala coperta più lunga d’Europa (circa 4000 gradini). Il Forte di Fenestrelle si sviluppa sul dorsale della montagna per una lunghezza di oltre 3 chilometri. La superficie complessiva è pari a 1.350.000 metri quadrati mentre il dislivello, tra il primo e l’ultimo corpo di fabbrica, è di circa 600 metri.
È possibile visitare la Fortezza prenotando una visita guidata. Il costo varia in base al tour che si decide di scegliere. Ad esempio, la visita dal nome “Passeggiata Reale” dura tutto il giorno (con partenza alle 9 del mattino e rientro in tardo pomeriggio) ed ha un costo di 20 euro. Questo tour ti permette di visitare tutta l’intera Fortezza.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…