Mangi+il+gelato+e+hai+mal+di+testa%3F+Ecco+perch%C3%A9+succede
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/mangi-il-gelato-e-hai-mal-di-testa-ecco-perche-succede/amp/
Curiosità

Mangi il gelato e hai mal di testa? Ecco perché succede

Il gelato è l’alimento più amato durante i mesi più caldi dell’anno, ma non fa bene a tutti. Quel mal di testa che viene all’improvviso.

Tutti amano il gelato, soprattutto in estate. Questo alimento è consumato tantissimo nei mesi più caldi perché rinfresca ed è molto buono. Non è un caso se le gelaterie aprono in alta stagione mettendo a disposizione tantissimi gusti appetitosi e coloratissimi. Tra granite, gelati artigianali, ghiaccioli o prodotti confezionati, abbiamo una vasta scelta che accontenta i gusti di tutti.

Perché il gelato fa venire mal di testa (lintellettualedissidente.it)

 

Per amore del gelato siamo disposti anche a rinunciare alla dieta, anche se da tempo ci sono tantissimi prodotti ipocalorici e adatti a chi ha intolleranze. Nonostante ciò ci sono tantissime persone che riferiscono di avere disturbi dopo aver mangiato un gelato, manifestando sintomi particolari. Ma come può un alimento apparentemente innocuo a fare male a qualcuno?

Il mal di testa da gelato, cos’è e perché succede

Nella maggior parte dei casi il gelato è un alimento che non causa disturbi e in estate è preferito perché è molto rinfrescante, soprattutto nella versione granita o ghiacciolo. Gli intolleranti o chi ha problemi di peso, diabete e celiachia acquistano i prodotti appositi, che fortunatamente sono reperibili nelle gelaterie e nei supermercati. Tuttavia, esiste un disturbo causato dal gelato di cui se ne parla poco.

Mal di testa e gelato, come difendersi (lintellettualedissidente.it)

 

Uno di questi è il mal di testa, che viene appena si mangia questo prodotto. Spesso viene in età giovanile ed è definito “cervello ghiacciato”. E’ un sintomo fastidioso ma non bisogna allarmarsi perché non provoca danni. Un nuovo studio ha rivelato che l’emicrania non è dovuta al raffreddamento del sangue ma al raffreddamento della mucosa orale che attiva i recettori sensibili al freddo, inviando segnali ai vasi cerebrali.

A decretarlo una ricerca condotta dal medico Silke Schmidt Oggier, medico di Santè24, ma tuttavia non è stato scoperto se avviene una dilatazione o restringimento dei vasi. Ciò che è stato rilevato è che ciò avviene a persone che soffrono abitualmente di mal di testa e non è un caso. Per evitare questo fastidioso disturbo, che viene anche bevendo bibite ghiacciate, l’unica cosa da fare è quella di evitare il consumo di questi alimenti.

Non essendoci una cura, poiché non si tratta di una patologia, l’unico consiglio degli esperti è quello di adottare uno stile di vita simile a quello di persone che soffrono di intolleranze e allergie, evitando tutti i fattori che innescano odiosi mal di testa.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54