Limiti+di+velocit%C3%A0%3A+come+vengono+stabiliti
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/limiti-di-velocita-come-vengono-stabiliti/amp/
Curiosità

Limiti di velocità: come vengono stabiliti

Pubblicato da

Come mai nelle strade ci sono limiti di velocità diversi e come vengono stabiliti? Questo è l’argomento che approfondiremo oggi con maggiori dettagli possibili.

La strada è fondamentale perché ci permette di circolare con i nostri mezzi di trasporto, oppure quelli pubblici, e raggiungere qualsiasi destinazione. Dobbiamo, però, rispettare delle regole sancite dal Codice della Strada e, in particolare, i limiti di velocità. A proposito, in che modo vengono stabiliti? A volte ci fanno arrabbiare, ma vediamo come funzionano le cose in questo settore.

Limiti di velocità: cosa dice il Codice della Strada

L’articolo 142 del Codice della Strada riporta i limiti di velocità di riferimento per ogni strada. Sappiamo che ci sono diversi tipi di strade, dalle autostrade a quelle dei centri urbani. Ovviamente, le condizioni sono diverse e, di conseguenza, anche la velocità di percorrenza permessa. In generale, la norma prevede che in autostrada non si debba superare il limite dei 130 Km/h, nelle extraurbane principali i 110, mentre nelle extraurbane locali i 90 e 50 nelle strade urbane. Tutto questo per la sicurezza del conducente e degli altri. Ma in base a cosa sono stabiliti esattamente questi numeri?

I fattori

Nel Codice non sono specificati i fattori che influenzano e hanno influenzato questa scelta. Tuttavia, ci sono stati vari studi scientifici che hanno dimostrato come per ogni chilometro orario in più di velocità, ci sia un 3% in più di possibilità di incidente stradale. Quindi, in primo luogo si tiene conto della sicurezza associando, ovviamente, la possibilità della velocità di non far aderire per bene il mezzo sulla strada, farlo sbandare e aspetti simili. Ma non solo. I fattori che incidono sono anche legati all’inquinamento ambientale ed acustico. Se la velocità aumenta, maggiore è il rumore e maggiore l’emissione di CO2 da parte dei motori a combustione.

Infine, parliamo di un aspetto molto importante che influisce sullo stabilire un limite di velocità rispetto ad un altro e questo è quello legato alla visibilità. È un punto essenziale perché la velocità deve essere tale da permette a chi guida di frenare in tempo in prossimità di qualsiasi ostacolo. Quindi, il limite può essere condizionato dalla presenza di dossi, della formazione del tracciato o simili.

Insomma, i limiti di velocità non sono stabiliti a caso, ma seguendo una serie di aspetti e di fattori molto importanti sia per la sicurezza del guidatore, ma anche per tutti quelli presenti sulla strada con un occhio di riguardo anche all’ambiente.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54