In cosa consiste il fenomeno del Jemais vu - Lintellettualedissidente.it
Sapete qual è il fenomeno opposto al Deja vu? Si chiama Jamais Vu e le sue implicazioni sul nostro cervello sono affasciananti ma decisamente poco conosciute. Scopriamo in cosa consiste.
Avete mai sentito il termine déjà vu? É un’espressione francese che significa letteralmente “già visto”. Descrive un fenomeno affascinante e curioso che, siamo sicuri, avete sperimentato tutti almeno una volta durante la vostra esistenza. Si tratta della sensazione singolare di aver già vissuto una determinata situazione in passato pur non avendola mai fatta.
Ebbene, non tutti sanno che esiste una circostanza diametralmente opposta nota con il nome di jamais vu (“mai visto”). Ma come avviene? É la sensazione che si sprigiona quando qualcosa che sappiamo essere a noi familiare ci appare come irreale o del tutta nuova.
La sensazione del jamais vu si può manifestare in una molteplicità di modi differenti. Potremmo osservare un volto familiare e percepirlo come sconosciuto per un breve istante. C’è chi ha riferito di sentirsi leggermente disorientati in un luogo noto come, per esempio, la strada che conduce alla propria abitazione e che si è percorsa tutti i giorni.
Il Jamais Vu è un’esperienza ancora più rara del Déjà Vu e, per questo motivo, forse più insolita e inquietante. Per indagare le caratteristiche di questo fenomeno, un team di ricercatori del Laboratoire de Psychologie & NeuroCognition dell’Università di Grenoble ha voluto replicarlo in un ambiente di laboratorio.
A 94 studenti è stato imposto di scrivere ripetutamente la stessa parola. Avrebbero potuto smettere nel momento in cui avessero avvertito stranezza, noia o dolore alla mano. É emerso che il 70% dei partecipanti si sia fermato durante il compito perché, attraverso questo “compito di alienazione”, le cose iniziavano a sembrare strane. In poche parole, stavano sperimentando sulla propria pelle la sensazione di jamais vu.
Il risultato dell’esperimento suggeriva che vi sia una perdita di significato nelle azioni ripetute di continuo, accompagnate da una sensazione di straniamento. É il segnale che qualcosa è diventato troppo automatico. Il jamais vu ci aiuterebbe a mantenere il controllo sulla realtà.
É stato, inoltre, osservato che tale fenomeno sia associato ad altre condizioni cliniche come, ad esempio, amnesia, epilessia, afasia e altre patologie che compromettono il sistema nervoso.
Dopo una stagione estremamente difficile ed ancor più deludente, si profila il divorzio tra la…
Buone notizie per i nuovi clienti Amazon: dopo uno stop inaspettato torna un'occasione imperdibile. Amazon…
Addio bancomat: ci ha fatto compagnia per un po' di anni ma ormai è arrivato…
In che modo avere il Bonus Elettrodomestici 2025 evitando conflitti ed imprevisti che potrebbero non…
Account WhatsApp più sicuro: con questo aggiornamento non hai bisogno né di codici né di…
La risposta di Chat GPT sulla dieta più sana al mondo ha lasciato tutti senza…