In+Umbria%2C+alla+scoperta+di+questo+favoloso+borgo+che+ha+fatto+innamorare+l%E2%80%99attore+Luca+Argentero
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/in-umbria-alla-scoperta-di-questo-favoloso-borgo-che-ha-fatto-innamorare-lattore-luca-argentero/amp/
Curiosità

In Umbria, alla scoperta di questo favoloso borgo che ha fatto innamorare l’attore Luca Argentero

Pubblicato da

Ecco un piccolo borgo di circa 7.800 abitanti ma che ha molto da offrire ai suoi visitatori. Opere d’arte, paesaggi e tante altre meraviglie. Vediamo di quale paese si tratta.

L’Umbria è una terra meravigliosa ricca di cultura, storia e tradizione. Il cuore verde dell’Italia che si raggiunge facilmente ed è adatta a tutte le tasche.

Viaggiare in Umbria vuol dire ammirare le sue rare e antiche bellezze: paesaggi naturalistici unici come le cascate delle Marmore, gli antichi borghi medievali e i luoghi spirituali.

D’altronde è definita l’Umbria santa, l’Umbria guerriera, l’Umbria verde.

Una terra sorprendente, con dei luoghi tutti da scoprire ed ammirare. A partire dal suo capoluogo, Perugia, che offre ai visitatori un patrimonio culturale ed artistico inestimabile. Per non parlare del suo centro storico, che conserva ancora il suo fascino antico e dove risiede l’anima della città.

Troviamo, poi, centri iconici come Gubbio, Spoleto, Assisi, Cascia, ecc.

In Umbria, alla scoperta di questo favoloso borgo ricco di storia dove vive l’attore Luca Argentero

A pochi chilometri dal Lago Trasimeno, si trova Città della Pieve. Un paese di circa 7800 abitanti in provincia di Perugia. Un luogo ricco di arte, che conserva le opere di Pietro Vannucci, conosciuto anche come il Perugino, un grade pittore del Rinascimento italiano.

Proprio a Città della Pieve è stata girata la fiction “Carabinieri”. Una serie di successo, trasmessa su Canale 5 dal 2002 al 2008.

Anche l’attore Luca Argentero e sua moglie Cristina Marino hanno deciso di vivere in questo luogo magico.

La coppia si divide tra Milano e Città della Pieve.

Il loro nido d’amore è un bellissimo casale dotato di un grande giardino e un orto. Un angolo di paradiso per godersi la privacy, stare lontani dal caos e rilassarsi con i loro bambini.

Cosa visitare in un giorno

Se sei in Umbria vale la pena visitare Città della Pieve.

Il centro storico è caratterizzato da piccole stradine molto caratteristiche. Tra cui il “Vicolo Baciadonne”, considerato il vicolo più stretto d’Italia. Infatti, la sua larghezza conta appena 50-60 cm.

Tra le cose da vedere non dimenticare la Cattedrale dei Santi Gervasio e Protasio con le opere dei grandi artisti del passato. Visita anche la Chiesa di Santa Maria dei Bianchi che custodisce “L’Adorazione dei Magi” un bellissimo affresco del Perugino.

E ancora, Palazzo Corgna, una delle più importanti dimore signorili della città e la Torre del Vescovo con la sua cinta muraria.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54