In+questi+posti+di+Italia+puoi+allungare+la+tua+vita+fino+a+120+anni%21+Scienziati+senza+parole
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/in-questi-posti-di-italia-puoi-allungare-la-tua-vita-fino-a-120-anni-scienziati-senza-parole/amp/
Curiosità

In questi posti di Italia puoi allungare la tua vita fino a 120 anni! Scienziati senza parole

Pubblicato da

In alcuni posti d’Italia è possibile allungare la propria longevità, ed è tutto vero. Di cosa parla questo studio?

Sono stati fatti tanti studi nel corso degli anni sulla longevità degli esseri umani, ma non hanno mai portato a conclusioni certe. Le ipotesi non bastano in questo caso, e dal momento che siamo alla ricerca di verità, soltanto uno studio sarebbe in grado di aiutarci con un argomento così tanto complesso.

Visitare questi posti ci aiuterebbe a stare meglio – IntellettualeDissidente.it

La ricerca pubblicata su PLOS Biology, forse, potrebbe essere l’opportunità che abbiamo sempre sperato di cogliere. Sono stati fatti degli esperimenti sui topi per analizzare la relazione tra l’ossigeno e la longevità nei mammiferi, così da scoprire in che modo potessero vivere più a lungo. Ebbene, lo studio ha rivelato che i topi meno ossigenati erano quelli che vivevano di più, rispetto a quelli ossigenati che invece avevano una longevità minore.

Gli scienziati hanno scoperto l’elisir per prolungare la vita? Così sembrerebbe: i risultati parlano chiaro

Per ricreare l’ambiente hanno utilizzato una specie di topi che invecchia prematuramente, morendo a 3-4 mesi di età rispetto ai due anni dei topi normali. A quattro settimane dalla nascita sono stati chiusi in una camera ipossica con una concentrazione di ossigeno di appena l’11%, la stessa che si potrebbe trovare a 5.000 metri di alta quota. Al termine dell’esperimento sono stati registrati degli esiti sorprendenti.

Lo studio condotto dagli esperti è reale – IntellettualeDissidente.it

I topi sono deceduti dopo 24 settimane, aumentando la propria aspettativa di vita del 50%. Hanno anche migliorato le loro funzioni neurologiche, come hanno dimostrato i test di coordinazione e della forza. Avevano intenzione di mettere alla prova gli effetti della riduzione dell’ossigeno sui topi, ottenendo dei risultati incredibili e che li aiuteranno con le prossime ricerche. Per il momento gli esperimenti sono riusciti senza troppi problemi.

Se l’esperimento dovesse essere messo a confronto con gli esseri umani, dove l’aspettativa di vita è di circa 80 anni, la longevità potrebbe aumentare del 50% e arrivare a ben 120 anni. È molto probabile che le persone che vivono in montagna o in prossimità delle colline, in cui l’aria è più rarefatta e si respira meno ossigeno, tendano a vivere di più e ad ammalarsi raramente. Il progetto non è ancora concluso, ma gli scienziati sono piuttosto fiduciosi sul suo sviluppo e credono che sarà una buona occasione per prolungare la longevità dell’umanità.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54