Il+miglior+vino+del+Mondo+%C3%A8+italiano+e+viene+da+questa+regione%3A+scelto+tra+centinaia+di+etichette
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/il-miglior-vino-del-mondo-e-italiano-e-viene-da-questa-regione-scelto-tra-centinaia-di-etichette/amp/
Curiosità

Il miglior vino del Mondo è italiano e viene da questa regione: scelto tra centinaia di etichette

Pubblicato da

È italiano il vino migliore del Mondo. Ma non solo il podio, l’Italia si aggiudica anche il quinto e il settimo posto. Scopriamo i dettagli.

Il vino non è solo una semplice bevanda da consumare durante i pasti. Il vino è arte, passione, un amore che abbraccia l’umanità fin dai tempi antichi. La storia del vino, infatti, si fonde con quella delle più grandi civiltà del passato. Secondo la mitologia greca, il vino fu inventato da Dionisio (o Bacco). Figlio di Zeus e appunto, Dio della vite e del vino. Nell’antica Grecia il vino era molto diffuso e bevuto mischiato con l’acqua.

I sumeri e gli egizi utilizzavano il vino nelle funzioni religiose come dono alle divinità. In particolare, gli egizi avevano acquisito delle particolari conoscenze sulla viticoltura e sulla vinificazione. Passiamo ai romani, che utilizzavano il vino non solo durante le funzioni religiose, ma anche nella vita quotidiana.

Il miglior vino del Mondo è italiano: lo dice Wine Spectator

Oggi il vino è cultura e tradizione. Che sia rosso, bianco, frizzante, fruttato o con note floreali, questa bevanda si abbina perfettamente alle ricette italiane. Non è un caso che in Italia, il vino sia il simbolo di una tradizione enoica apprezzata da tutti. Infatti, secondo la celebre rivista americana Wine Spectator è proprio un vino italiano ad essere il migliore in assoluto. La posizione numero 1 dell’annuale lista dei migliori 100 vini del Mondo (2023) è stata conquistata dal Brunello di Montalcino 2018 DOCG di Argiano.

Argiano rappresenta la storia del territorio di Montalcino ed è una bellissima Tenuta del ‘500. Una vocazione vinicola nata ben 4 secoli fa e che ancora oggi mostra, la sua passione al Mondo intero. Il miglior vino del Mondo è italiano ed ecco le caratteristiche principali. Parliamo di un vino vivace e pieno di energia. Con aromi e sentori di ciliegia, fragola, rosa e note di erbe selvatiche e fieno. Il vitigno è 100% sangiovese. Un vino, quindi, perfetto da abbinare alla classica fiorentina.

Quinto e settimo posto

Da sapere anche, che nella classifica dei migliori vini del Mondo del 2023, al quinto posto troviamo un’altra azienda italiana: il Radici Taurasi Riserva 2016. Un vino campano dell’azienda vinicola Mastroberardino. Mentre al settimo posto si posiziona il Marchese Antinori Chianti Classico Riserva 2020. L’Italia, quindi, torna ai vertici della classifica di Wine Spectator dopo 5 anni. Infatti, nel 2018 la prima posizione era stata conquistata dalla Tenuta San Guido con il Bolgheri-Sassicaia 2015.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54