I+fiori+pi%C3%B9+incredibili%3F+Ecco+il+pi%C3%B9+puzzolente+e+altre+meraviglie+da+record
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/i-fiori-piu-incredibili-ecco-il-piu-puzzolente-e-altre-meraviglie-da-record/amp/
Curiosità

I fiori più incredibili? Ecco il più puzzolente e altre meraviglie da record

Pubblicato da

All’esterno su balconi, terrazze e nei giardini o all’interno della casa molti curano piante di vario tipo. Tra le più amate troviamo quelle con fiori colorati e profumati. In natura ci sono specie molto bizzarre. Scopriamone alcune.

Ci sono alcuni indicatori particolari e utili, ad esempio gli odori. Gli animali li utilizzano per segnare il territorio, ad esempio, come i gatti. Gli odori ci possono mettere in allarme. Riconosciamo quello di bruciato, del gas, di sostanze irritanti e pericolose ecc. Nella natura molti fiori attirano gli insetti impollinatori grazie agli effluvi profumati che emettono. I profumi piacciono anche a noi, e quelli che compriamo spesse volte sono a base di essenze floreali. Se, in generale, piace e si riconosce la fragranza di rose o violette, ci sarebbe un fiore da cui stare alla larga.

I fiori più incredibili? Ecco il più puzzolente al Mondo

Nel Guinness dei Primati troviamo ad esempio l’uomo più alto o quello più anziano del Mondo. Per quanto riguarda la natura ci sarebbero tanti record incredibili. Uno è quello del fiore più grande del Mondo. Sì tratterebbe del Rafflesia Tuan-Mudae. Nel 2020 il suo diametro sarebbe stato di 117 cm. Precedentemente il Rafflesia Arnoldii era entrato nel Guinnes World Record con ben 111 cm di diametro. In genere, i fiori di questa specie, quindi, sono giganteschi e crescono senza radici soprattutto nelle foreste pluviali del nord est dell’Asia. Il peso può superare i 10 kg e i petali carnosi sono 5. Questo fiore vivrebbe sono una settimana. Una sua caratteristica è l’odore sgradevole che emana, una puzza di cadavere in putrefazione che attirerebbe gli insetti impollinatori.

Altre curiosità

Il fiore più piccolo invece sarebbe quello di una pianta acquatica particolare, la Wolffia. I fiori sono minuscoli, tanto da essere chiamati in inglese watermeals, farina d’acqua, per il loro aspetto. La singola pianta sarebbe lunga meno di un mm, da quanto riportato dal sito ufficiale dei Guinness World Records. L’ampiezza sarebbe attorno a 0,3 mm. Si può trovare dall’aspetto di un tappeto verde sulla superficie di stagni o laghetti e sembrerebbe utile alla depurazione dell’acqua. I fiori più incredibili? Ecco il più puzzolente e grande e quello piccolissimo, quindi. Infine, un altro primato curioso. Fino al 14 marzo 2024 si potrà visitare il Festival dei fiori ad Al Ain, una località vicino Dubai. Qui è stato realizzato un bouquet da record alto 7 metri e con oltre 7000 fiori.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54