Chi siamo

Disclaimer

Privacy Policy

Farmaci in vacanza, se vedi questo buttali subito: l’errore comune che fanno quasi tutti

Foto dell'autore

Claudia Perseli

Portare i farmaci in vacanza è normale, ma bisogna fare attenzione. Se si nota questo, è importante evitare di assumerli per non mettere in pericolo la propria salute.

Quando si parte per le vacanze, le persone tendono a portare tutto il necessario per stare bene. Vestiti, accessori e oggetti per lo svago sono importanti, ma sono i farmaci ad avere la precedenza. Che sia per una patologia cronica o per prevenzione, quasi tutti, durante la preparazione della valigia, aggiungono delle medicine.

Persona con capsule gialle in mano
Farmaci in vacanza, se vedi questo buttali subito: l’errore comune che fanno quasi tutti – lintellettualedissidente.it

Purtroppo, nella maggior parte dei casi, lo si fa senza pensare troppo alla conservazione delle stesse. Il rischio è quello di trovarsi di fronte a un prodotto alterato e potenzialmente pericoloso per la salute. Se si nota questo, è meglio non assumere la terapia e segnalare l’accaduto al medico.

Vacanze e farmaci, meglio controllare bene prima di assumerli: i rischi sono enormi

Quando si va in vacanza, è fondamentale avere a disposizione i propri farmaci. Che si tratti di una terapia abituale o di un antinfiammatorio, non se ne può proprio fare a meno. Tutti sperano di stare bene in quei giorni, ma gli imprevisti possono sempre verificarsi. Per questo motivo, è importante prevenire. La maggior parte delle persone, per fare più spazio, tende a rimuoverli dalla confezione originale e a collocarli tutti insieme, magari in una tasca interna della valigia.

Può sembrare un gesto semplicissimo, privo di eventuali conseguenze. Le cose, però, non stanno affatto così. Le medicine, per mantenere inalterate le loro proprietà, hanno bisogno di un ambiente fresco e asciutto. A casa è facile trovare uno spazio adatto a esse, mentre in vacanza finiscono sempre per stare in scomparti angusti, magari anche esposti al sole.

Uomo con pasticche in una mano
Vacanze e farmaci, meglio controllare bene prima di assumerli: i rischi sono enormi – lintellettualedissidente.it

Le alte temperature possono alterare il principio attivo, rendendo il prodotto non più idoneo a essere assunto. Il consiglio dell’Aifa è quello di osservare attentamente l’aspetto della medicina, concentrandosi su colore, odore e consistenza. Eventuali cambiamenti devono far desistere. In questi casi, è meglio acquistare una nuova confezione in farmacia, chiedendo al medico, se necessario, di inviare la rispettiva ricetta.

Quando possibile, inoltre, è sempre preferibile optare per le compresse. Le soluzioni liquide, infatti, essendo meno stabili, sono anche più suscettibili al calore. Anche l’utilizzo di una borsa termica può essere di grande aiuto. Manterrà l’ambiente fresco, garantendo un’ottima conservazione delle terapie. In caso di dubbi, non bisogna avere paura di confrontarsi con il proprio dottore. Sicuramente, si riuscirà a trovare la soluzione più adatta alle proprie necessità.

Gestione cookie