Dolce della nonna senza glutine -lintellettualedissidente.it
Il dessert si prepara con soli 5 ingredienti e in pochissimo tempo, non ha glutine ed è davvero delizioso, questa antica ricetta piacerà a tutti.
Si tratta di una ricetta molto antica che di sicuro apprezzerai non poco dopo averla provata. Con soli 5 ingredienti e con estrema facilità potrai preparare un dolce davvero buonissimo che conquisterà il tuo palato e quello dei tuoi ospiti.
Questo semplicissimo dessert ha origini medievali, realizzato dalle suore nei conventi. La sua preparazione è davvero semplicissima, infatti è una ricetta alla portata di tutti, anche di coloro che non sono molto bravi nella realizzazione dei dolci. Il suo sapore è molto delicato e piace praticamente a tutti, anche i più piccoli lo adorano.
Il suo nome è manjar blanco, in Italia però è più comunemente noto come biancomangiare. Oltre ad essere molto buono è anche economico e si prepara in pochissimo tempo. Inoltre, può essere gustato anche dai celiaci perché non contiene glutine. Questa versione è molto semplice ma puoi anche arricchirla con l’aggiunta di biscotti, pezzetti di cioccolato e altro ancora.
Dopo averlo portato in tavola questo antico dolce farà venire a tutti l’acquolina in bocca e conquisterà al primo assaggio. Devi assolutamente provarlo.
Sono questi gli ingredienti che ti occorrono per preparare un dolce squisito senza glutine:
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…