Pianta dalle foglie che sembrano dei piccoli delfini
Bella, originale e facile da coltivare. Ecco una pianta dalle foglie molto particolari e dall’aspetto unico. Scopri di cosa si tratta e quali sono le sue principali caratteristiche.
Madre natura non smette mai di regalarci delle piante meravigliose. Esistono, infatti, degli organismi vegetali dalla forma così originale che sembrano degli oggetti unici e di design. Creano delle atmosfere davvero particolari e sono perfette come oggetti di arredamento. Scegliere di abbellire la casa o l’ufficio con delle piante, vuol dire portare un pochino di natura negli spazi che utilizziamo quotidianamente. Da non dimenticare, poi, la capacità delle piante di assorbire alcune particelle nocive e purificare l’aria.
Di capolavori in natura ce ne sono davvero tanti, ma oggi parleremo di una pianta dotata di foglie molto particolari. La pianta prende il nome di senecio peregrinus ed è originaria del Sud Africa. Si tratta di una bellissima succulenta chiamata anche “Pianta Delfino”. Spieghiamo il motivo. Il senecio peregrinus ha delle foglie davvero molto particolari, di un bellissimo verde brillante e che hanno la forma di un piccolo delfino. Sono disposte lungo tutti i rami e sembrano davvero tanti piccoli delfini che saltano. Hanno anche delle protuberanze che assomigliano a delle pinne dorsali. Questa pianta è una succulenta facilissima da coltivare, così semplice che potrebbe occuparsene anche chi non ha il pollice verde.
La pianta dalle foglie che sembrano dei delfini, si può coltivare sia all’aperto che in casa. Ma ricorda di posizionarla sempre alla luce. Ad esempio, se la tieni in casa, mettila vicino ad una finestra, ma lontano dalle fonti di calore. Il senecio peregrinus, è una succulenta, quindi non esagerare con le innaffiature ma controlla sempre il terreno. Verifica che sia asciutto prima di darle altra acqua. Dovresti innaffiarlo una volta a settimana in estate e una volta al mese in inverno. La pianta non ha bisogno di essere potata. Puoi togliere manualmente le foglie secche. I rami del senecio peregrinus tendono a crescere verso il basso. È, quindi, perfetto da tenere come pianta sospesa. Se, invece, vuoi che sia più compatto, puoi tagliare i rami. Ma attenzione, assicurati di tagliare sopra un nodo o un punto di crescita. Questa accortezza permetterà di stimolare la nascita di nuovi germogli. Se coltivato nel modo giusto, il senecio peregrinus, sarà sano e rigoglioso per molto tempo.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…