Ciclamini sani e rigogliosi per tutto l’inverno
Il ciclamino è una pianta meravigliosa a prova di freddo. È facile prendersene cura, ma attenzione ad alcuni passaggi fondamentali.
Il ciclamino è una pianta straordinaria che dona un tocco di colore ai balconi e giardini, anche in pieno inverno. Resiste alle basse temperature senza perdere mai la sua bellezza. Non ha grosse esigenze, quindi, è perfetta anche per chi non ha il pollice verde.
Una pianta che appartiene alla famiglia delle Primulaceae e che può essere coltivata facilmente in vaso, nelle aiuole e nelle fioriere.
Nell’antica Roma, pare, che il ciclamino fosse una sorta di amuleto, utile per allontanare la cattiva sorte. Oggi, invece, è il simbolo della fertilità ed è regalo perfetto per le neomamme.
Il ciclamino è una pianta affascinante, dalle foglie cuoriformi e dall’aspetto decorativo. I fiori sbocciano in maniera continuativa per tutto l’inverno e fino a marzo/aprile.
Per fare in modo che sia sempre rigoglioso e sano, ecco quali sono i consigli da seguire.
La semina deve avvenire in primavera o in estate. Disponi i semi in un vaso, mettilo in un luogo fresco e copri. Quando questi germoglieranno, togli la copertura e poggia il vaso in un posto luminoso. Se le radici sono troppo fitte, trasferisci la pianta in un vaso più grande
Il ciclamino predilige un terreno leggermente acido e ricco di sostanze organiche. Se coltivato in vaso, meglio usare un terreno universale mescolato ad un po’ di torba.
Le innaffiature dovranno essere regolari, facendo sempre attenzione agli eccessi di acqua. Non bagnare le foglie e i fiori, perché si potrebbe sviluppare la muffa. Nei periodi di riposo vegetativo, è necessario ridurre le innaffiature.
Per avere ciclamini sani e rigogliosi per tutto l’inverno, concima la pianta durante la fioritura. Usa un fertilizzante liquido a basso contenuto di azoto. Questa operazione non è indispensabile durante la fase del riposo vegetativo.
Il ciclamino non ha bisogno di potature: elimina manualmente e quando è necessario, le foglie e i fiori secchi.
Il ciclamino è una pianta resistente ma potrebbe essere attaccata da malattie fungine e muffe. Controlla le foglie periodicamente e non eccedere con le innaffiature. I ristagni di acqua sono letali per le radici.
Lettura consigliata
IDEE REGALO PARTICOLARI DA FARE PER COMPLEANNI, SAN VALENTINO O NATALE A PARTIRE DA 15 EURO
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…