Ci+sai+fare+con+le+parole%3F+Allora+non+perderti+questo+rebus%3A+%C3%A8+semplicissimo
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/ci-sai-fare-con-le-parole-allora-non-perderti-questo-rebus-e-semplicissimo/amp/
Curiosità

Ci sai fare con le parole? Allora non perderti questo rebus: è semplicissimo

Pubblicato da

I rebus fanno parte della nostra cultura da molto, molto tempo. Già in passato ci si divertiva a giocare con le parole e le immagini.

Oggi i rebus sono ancora un’attività davvero divertente, nonostante la digitalizzazione della maggior parte delle attività ludiche.

Potrebbe sembrare facile, ma è più difficile di quanto si pensa: prova a risolvere questo rebus – Lintellettualedissidente.it

Chi ancora ha una passione per questo tipo di quiz o test può acquistare delle riviste specializzate, ma anche in rete si trovano tantissimi rompicapo da risolvere. Alcuni sono facili, infatti sono concepiti per i principianti, ma altri sono così complessi che anche le menti più brillanti e allenate durano fatica a risolvere l’enigma.

Perché il rebus si chiama così? È una domanda molto interessante: la parola deriva da “res” che significava in latino “cosa” e sembra che sia nata da una frase, “de rebus quae geruntur” che significa “delle cose che accadono“, usata come titolo di determinate composizioni di scrittori, contraddistinte dalla brevità e dall’argomento che trattavano, ovvero attualità.
Si pensa che i rebus per come li conosciamo siano stati inventati in Francia attorno al 17esimo secolo, mentre in Italia ancora prima, e più precisamente già nel 1548, per merito di Papa Paolo III che decise addirittura di redigere un libro per far conoscere questo “gioco” particolare. Nell’opera si insegnava non solo a sfruttare i rompicapo come attività ludica ma proprio a scrivere, utilizzando parole e immagini. All’epoca questi passatempo erano chiamati “cifre figurate”.

I rebus ti appassionano? Prova a risolvere questo, non è così facile come si possa pensare

Riuscire a risolvere un rebus è molto divertente perché dà una soddisfazione immediata, e permette di coinvolgere diversi tipi di ragionamento: logico e mnemonico, ma anche culturale, dato che se non si conoscono determinati fatti o personaggi è impossibile arrivare alla soluzione. In questo rompicapo ci sono alcune figure e le indicazioni sui particolari da considerare per formare la parola finale, che è poi la soluzione al quiz.
Di seguito, scopriremo qual è la soluzione del rebus – Lintellettualedissidente.it
Cominciando a esplorarle, partiamo da sinistra verso destra, che è uno dei metodi utilizzati per scoprire cosa vuole indicarci il rebus. Abbiamo allora la prima parte della parola, che è “arti”, seguita dall’immagine di una divinità. Chi è? Si tratta di Giano, una delle più importanti figure divine della religione romana, latina e italica.
Proseguendo, troviamo la parola “cera”, raffigurata dall’immagine del pastello colorato. Infine, dobbiamo riconoscere la nota indicata, che in questo caso è “mi”, e poi unire l’ultima parola, “sta”. Ecco allora la soluzione: arti – giano (divinità) – cera – mi – sta, ossia “artigiano ceramista”.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54