Umm Kulthum, nata Fatima Ibrahim al-Biltaji, è stata una delle più grandi cantanti egiziane di tutti i tempi. La sua voce potente e la sua capacità di interpretare le emozioni attraverso la musica l’hanno resa una leggenda in tutto il mondo arabo. Ma chi era veramente Umm Kulthum e quali sono state le sue maggiori influenze sulla musica e sulla cultura egiziana?
[amazon bestseller= “Umm Kulthum”]
Nata il 31 dicembre 1898 nella cittadina di Tamay ez-Zahayra, vicino al delta del Nilo, Umm Kulthum ha trascorso la sua infanzia in una famiglia umile ma appassionata di musica. Fin da piccola, mostrò un talento naturale per il canto e imparò a suonare vari strumenti musicali. La sua famiglia la incoraggiò a perseguire la sua passione per la musica e la portò a studiare al Cairo, dove incontrò alcuni dei più grandi musicisti e poeti dell’epoca.
Nel corso della sua carriera, Umm Kulthum ha collaborato con alcuni dei più grandi compositori del mondo arabo, come Mohamed Abdel Wahab e Zakariyya Ahmad. Ha anche lavorato con alcuni dei più importanti poeti del tempo, come Ahmed Rami e Ahmad Shawqi, che hanno scritto per lei alcune delle sue canzoni più famose.
Ma la sua vera forza era la sua voce potente e la sua capacità di interpretare le canzoni in modo emotivo e coinvolgente. Le sue esibizioni dal vivo erano spettacolari e attiravano migliaia di persone, che venivano a sentirla cantare in alcuni dei teatri più grandi del mondo arabo, come il Cairo Opera House e il Radio Theatre.
La sua popolarità cresceva sempre di più e le sue canzoni erano ascoltate ovunque, dalle persone comuni ai leader politici. Si dice che durante la sua esibizione in diretta alla radio del Cairo nel 1967, il presidente egiziano Gamal Abdel Nasser abbia interrotto una riunione di emergenza per ascoltare la sua performance.
La sua influenza sulla cultura egiziana e araba è stata enorme. Il suo sound è stato ascoltato da milioni di persone in tutto il mondo arabo e ha ispirato molte altre cantanti e musicisti. La sua musica è stata trasmessa di generazione in generazione e continua ad essere ascoltata e apprezzata ancora oggi.
Umm Kulthum è scomparsa il 3 febbraio 1975, ma la sua eredità continua ad essere viva. La sua voce è immortalata in numerose registrazioni e le sue canzoni continuano ad essere eseguite dai più grandi artisti del mondo arabo. La sua vita e la sua carriera sono state celebrati in numerosi documentari, film e libri.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…