Molti stanno ricevendo un certo messaggio su WhatsApp: mai rispondere o è l’inizio della fine. Rischi di perdere tutto nel giro di pochissimo e di avere anche guai con la Legge.
Molti di noi non usano Tik Tok, quasi nessuno ormai usa Facebook o X – il vecchio Twitter – qualcuno non usa Instagram. Ma non c’è proprio nessuno che non usi WhatsApp. WhatsApp, infatti, non è un social network come gli altri ma un modo per comunicare istantaneamente e in modo totalmente gratuito.

La maggior parte di noi lo usa soprattutto per lavoro più che per scopi personali: le classiche chat di gruppo con i colleghi in cui ci si organizza specialmente ora che molti lavorano in smart da casa. Insomma WhatsApp, nel giro di qualche anno, è entrato a fare parte a 360 gradi della nostra quotidianità.
E i truffatori lo sanno benissimo: per questo sfruttano questa chat per farci cadere nei tranelli più insidiosi. L’ultimo è davvero micidiale. Tutto ha inizio con un banalissimo messaggio da parte di un numero che non conosciamo. Chi risponde rischia di perdere tutto nel giro di pochissimo e di avere seri guai con la Legge.
WhatsApp: ecco come funziona la nuova truffa
Tutti ormai usiamo WhatsApp: questa chat è insostituibile e utilissima non tanto per comunicare con il partner o con le amiche ma, soprattutto, per motivi di lavoro. I truffatori, sempre più scaltri e abili, da qualche tempo usano proprio la famosa chat di messaggistica istantanea per mettere in atto i loro tranelli. L’ultimo è veramente tremendo.

Ogni giorno riceviamo centinaia di messaggi su WhatsApp: da parte di familiari, amici, colleghi, dal partner. Ma cosa fareste se, all’improvviso, un numero sconosciuto vi inviasse tale messaggio “Scusa potrei parlarti un attimo?”. La curiosità può essere tanta. In primis la curiosità di capire chi è che vuole parlarci e in secondo luogo scoprire che cosa avrà da dirci di importante uno sconosciuto. Vorrà forse farci qualche rivelazione importante?
A causa di questa curiosità rischiamo di cadere vittime di una truffa pericolosissima. Infatti questi sconosciuti hanno un solo obiettivo: convincerti a fare degli investimenti in modo da portarci via tutto. La trappola è più sottile di quello che si potrebbe immaginare. Infatti, all’inizio, potrebbero convincerci a investire piccole somme ed effettivamente potremmo anche ottenere qualcosa indietro: del tipo investo 50 euro e domani me ne danno 100. Oppure potrebbero proporci di svolgere semplici lavoretti da casa in cambio di compensi interessanti.
Ma il loro obiettivo è convincerci ad investire cifre sempre più alte e, quando avranno raggiunto lo scopo, spariranno improvvisamente e rintracciarli sarà impossibile. Non solo: potrebbero anche coinvolgerci in attività illegali senza che ce ne rendiamo conto e a quel punto, per aver risposto ad un semplice messaggio su WhatsApp rischiamo pure guai con la Legge. Se riceviamo questo tipo di messaggi l’unica cosa da fare è bloccare il numero e segnalare a WhatsApp.
