Se+ti+arriva+questo+messaggio+non+cliccare+sul+link%3A+sembra+di+Amazon+ma+ti+svuotano+il+conto+all%26%238217%3Bistante
lintellettualedissidenteit
/tecnologia/se-ti-arriva-questo-messaggio-non-cliccare-sul-link-sembra-di-amazon-ma-ti-svuotano-il-conto-allistante/amp/
Tecnologia

Se ti arriva questo messaggio non cliccare sul link: sembra di Amazon ma ti svuotano il conto all’istante

Pubblicato da

La nuova truffa Amazon che sta spopolando tra gli utenti: se ti arriva questo messaggio non cliccare sul link o ti svuotano subito il conto.

Complice il Black Friday, nelle ultime settimane sta spopolando una nuova truffa che sfrutta il nome di Amazon per inviare agli utenti dei messaggi con all’interno dei link malevoli. Non si tratta in realtà di una novità assoluta, ma di una rivisitazione di un tranello ormai da tempo diffuso. Quello del codice Amazon.

Se ti arriva questo messaggio non cliccare sul link: sembra di Amazon ma ti svuotano il conto all’istante (Lintellettualedissidente.it)

Nonostante ciò, ancora moltissime persone finiscono della trappola con gravi conseguenze per le loro finanze. Se, infatti, si clicca sul link contenuto nella comunicazione si finisce subito con il conto corrente svuotato. Ecco che cosa fare per evitare di finire in simili situazioni.

La truffa Amazon che ti svuota il conto corrente: attenzione a questo messaggio

Ultimamente è tornata a dilagare una pericolosa truffa che sfrutta il nome di Amazon per far cadere in trappola centinaia di ignare vittime. Si tratta della truffa del codice Amazon, che arriva tramite un messaggio in cui si legge: “Amazon: il tuo codice è 97848. Non condividerlo. Non l’hai richiesto? Rifiuta qui”. In allegato c’è un link malevolo che rimanda ad un sito web esterno che ricorda vagamente quello di Amazon.

La truffa Amazon che ti svuota il conto corrente: attenzione a questo messaggio (Lintellettualedissidente.it)

Una volta all’interno di questa pagina, viene richiesto l’inserimento delle proprie credenziali bancarie. Così, in pochi passaggi, ci si ritrova con il conto completamente svuotato. Ovviamente la nota piattaforma e-commerce non ha nulla a che fare con simili messaggi. Si tratta di hacker più o meno esperti che sfruttano l’immagine dell’azienda di Jeff Bezos per spillare denaro agli utenti.

Come spesso accade in questi casi, la comunicazione fa leva su un carattere di urgenza e paura. I criminali fanno credere ai malcapitati che sta succedendo qualcosa di anomalo, così da farli cadere preda dell’agitazione ed essere poco lucidi e razionali. Non c’è quindi da stupirsi se in queste condizioni molte persone istintivamente cliccano sul link e fanno ciò che viene richiesto loro.

Senza contare, poi, che i tentativi di truffa sono diventati ormai sempre più sofisticati e non è facile riconoscerli. Ad ogni modo, per evitare di finire in simili situazioni è bene innanzitutto stare in guardia da messaggi simili a quello sopra indicato. Inoltre, non bisogna mai cliccare su link sospetti, provenienti da mittenti sconosciuti, ed occorre diffidare da chi richiede codici PIN o promette Buoni Regalo.

Un altro segnale da non sottovalutare è la ricezione di notifiche a proposito di ordini o consegne inattese. Infine, come suggerisce Amazon stesso, nel caso in cui si dovessero ricevere simili messaggi è buona norma accedere al proprio account per verificare gli ordini. Nella cronologia, infatti, si trovano solo gli acquisti legittimi. Per qualsiasi dubbio è sempre possibile contattare il Servizio Clienti.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Articoli Recenti

Addio Canone Rai, puoi chiedere subito il rimborso: ecco cosa devi fare

Puoi dire addio al canone Rai e, se ti è stato addebitato, puoi persino chiedere…

21 Novembre 2025 - 22:57

Playoff Mondiali, avversarie materasso per l’Italia: come nel 2017 e nel 2022

Quante possibilità ha l'Italia di superare i playoff per i Mondiali 2026? Quali sono le…

21 Novembre 2025 - 17:00

IMU: come pagare la seconda rata? Arriva il bollettino a casa!

Per provvedere al pagamento della seconda rata dell'IMU non bisogna fare grandi cose, soprattutto quando…

21 Novembre 2025 - 14:56

Con i Black Days Esselunga fa invidia anche ad Amazon: tanti prodotti a prezzi scontatissimi

Corri da Esselunga: sono arrivati i Black Days, più di 10 giorni i offerte imperdibili…

21 Novembre 2025 - 08:57

Nuovi richiami del Ministero: se hai acquistato questi tre prodotti riportali subito indietro, rischi di finire dritto in ospedale

Massima attenzione a quello che mettiamo nel carrello della spesa o rischiamo davvero grosso. Nelle…

20 Novembre 2025 - 22:57

Calcio in TV gratis, DAZN regala un big match il 22 novembre

Una delle partite più importanti del prossimo turno di Serie A è disponibile in maniera…

20 Novembre 2025 - 17:00