Le+onde+elettromagnetiche+dei+cellulari+possono+danneggiare+il+nostro+organismo%3F+Ecco+la+verit%C3%A0
lintellettualedissidenteit
/tecnologia/le-onde-elettromagnetiche-dei-cellulari-possono-danneggiare-il-nostro-organismo-ecco-la-verita/amp/
Tecnologia

Le onde elettromagnetiche dei cellulari possono danneggiare il nostro organismo? Ecco la verità

Pubblicato da

La Francia si è scagliata contro le onde elettromagnetiche prodotte dai cellulari. Ma fanno davvero male al nostro organismo? Scopriamolo insieme.

Sono circa 7,3 miliardi i cellulari usati nel mondo. Dalla loro invenzione, i cellulari hanno cambiato il modo di comunicare. Se prima per raggiungere un nostro caro occorreva avere un telefono fisso, usare una cabina telefonica per strada o un telefono di un esercizio commerciale, adesso siamo raggiungibili in qualsiasi momento e a qualsiasi ora.

Le onde elettromagnetiche dei nostri cellulari fanno male? – Intellettualedissidente.it

Si sono accorciate le distanze dello spazio e del tempo e siamo entrati in una società dove la comunicazione è fondamentale. Basta infatti prendere il nostro smartphone e in tre secondi abbiamo inviato un messaggio.

È difficile al giorno d’oggi non avere un cellulare, che sia un modello più tecnologico o uno un po’ più datato. Ma sapevi che tutti i cellulari emettono radiazioni elettromagnetiche (nelle radiofrequenze 800-2600 MHz)? Grazie all’indice SAR (Specific Absorption Rate) che misura la quantità di radiazioni assorbite dal corpo è possibile stabilire quali dispositivi emettono meno onde elettromagnetiche. L’Unione Europea ha fissato un limite di 2 W/kg per le emissioni dei cellulari per evitare qualsiasi effetto termico sul cranio e di 4 W/kg se tenuto in mano o a contatto con il nostro corpo (quando abbiamo il cellulare in tasca).

Onde elettromagnetiche dei cellulari: sono pericolose?

In questi giorni si sta di nuovo parlando di onde elettromagnetiche prodotte dai cellulari a seguito di quanto deciso dalla Francia. Il 12 settembre, l’Agenzia Francese delle Frequenze (ANFR) ha ritirato iPhone 12 dal mercato, a suo dire perché le emissioni di onde radio erano superiori rispetto quelle consentite dalla UE. In particolare è stato rilevato uno sforamento di 5,74 watt per chilogrammo per quanto riguarda il valore a contatto con il nostro corpo. Il modello di iphone è così finito sotto accusa.

C’è un rischio per la salute dell’uomo? – Intellettualedissidente.it

Ma le onde provocano realmente danni per la salute dell’uomo? Non ci sono studi o evidenze scientifiche che dimostrano una relazione tra le onde elettromagnetiche emesse dai cellulari e alcune malattie. Le onde elettromagnetiche sono considerate cangeroni di tipo B2, cioè possibilmente cancerogene non essendo dimostrata una relazione di causa-effetto. Le radiazioni emesse sono onde radio, non ionizzanti, e come ribadito da diversi esperti non ci sono prove sufficienti a dimostrare un’incidenza di cancro.

La Francia ha trasformato i valori consigliati dall’Ue in legge e per questo ha ritirato dal commercio il modello di iPhone perché dalle loro ricerche è stato superato. In Italia questo valore non è una legge, quindi nel nostro paese non è stato ritirato. Questo non vuol dire che dobbiamo buttare il nostro cellulare perché questo valore è raccomandato dall’Ue e messo ad un livello molto più basso rispetto ad un valore che potrebbe dare problemi. Il consiglio è quello di non creare allarmismi e farsi prendere dal panico ma usare il cellulare in modo corretto magari usando gli auricolari.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54