Gmail+prima+di+Gmail%3A+sapete+che+Google+non+ha+inventato+la+sua+mail%3F
lintellettualedissidenteit
/tecnologia/gmail-prima-di-gmail-sapete-che-google-non-ha-inventato-la-sua-mail/amp/
Tecnologia

Gmail prima di Gmail: sapete che Google non ha inventato la sua mail?

Pubblicato da

Sapevate che Gmail esisteva prima che Google lanciasse sul mercato il suo servizio di posta elettronica? La storia della mail più diffusa al mondo.

Nel 2023 non ci sia persona al mondo che non sappia cosa sia Gmail. La mail fornita da Google è infatti la più diffusa al mondo e anche chi, prima di avere uno smartphone aveva fatto un mail con un altro provider, adesso ne ha una di big G solo per poter utilizzare il telefono cellulare. Certo, c‘è anche chi non utilizza gli smartphone Android o Pixel e dunque non ha la necessità di avere una mail Google, ma è abbastanza probabile che molti di loro possiedano anche una Gmail per lavoro o per gli account online.

Lo sapevate che la prima Gmail non è stata di Google? – Lintellettualedissidente.it

Visto che il nome Gmail è indissolubilmente associato a Google, è difficile pensare che questo esistesse già prima che l’azienda californiana decidesse di lanciare il proprio servizio di posta elettronica. Il gigante tech ha lanciato la versione beta del suo servizio con il nome che tutti conosciamo nell’aprile del 2004, quando ancora la banda larga era un sogno per la maggior parte della popolazione mondiale. In tutti i Paesi del mondo quello è stato l’inizio del servizio Gmail, ad eccezione di uno: la Germania.

Nel Paese del nord Europa, infatti, dal 2005 Google ha dovuto cambiare il nome della sua casella di posta elettronica in Google Mail poiché il nome Gmail era stato depositato e regolarmente registrato nel 2000 dall’imprenditore Daniel Giersch. L’impresario era in possesso di un’azienda di spedizioni fisiche ed elettroniche alla quale ha associato una mail utilizzata per i contatti con i clienti e i fornitori che si chiamava G-Mail (Abbreviazione di Giersch-Mail).

Gmail adesso è di Google in tutto il mondo

L’imprevisto ha causato non pochi grattacapi all’azienda americana e in particolar modo alla divisione tedesca di Google. Dopo aver scoperto del brevetto di Giersch in Germania, Google ha cercato di trovare con l’impresario un accordo economico.

Il primo a creare G-Mail è stato l’imprenditore tedesco Daniel Giersch – Lintellettualedissidente.it

Nel 2005 l’azienda americana ha offerto all’imprenditore tedesco 250.000 dollari (228.922 euro) per poter rilevare il nome e poter chiamare il proprio servizio di posta elettronica Gmail in tutto il mondo. Questo però rifiutò l’offerta, reputando che il danno economico che ne sarebbe derivato sarebbe stato più grande della cifra offerta.

A quel punto Google si è dovuta rassegnare all’idea che in Germania la sua mail sarebbe stata Google Mail. Un fastidio, certo, ma nulla che impedisse al servizio di prendere quota come negli altri Paesi. La risoluzione dell’impedimento è arrivata nel giugno del 2012, quando l’azienda americana e l’imprenditore tedesco hanno finalmente trovato un accordo economico che soddisfacesse entrambe le parti. Sono 11 anni, dunque, che Gmail è unicamente la mail di Google in tutto il mondo, un risultato raggiunto dopo tante peripezie e che sarà costato una cifra notevole, sicuramente superiore ai 250.000 dollari offerti inizialmente.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54