Addio ai pagamenti con il bancomat, sono arrivati al capolinea: ecco come pagheremo nei prossimi anni/lintellettualedissidente.it
Addio bancomat: ci ha fatto compagnia per un po’ di anni ma ormai è arrivato al capolinea. Come pagheremo nei prossimi anni? Torneremo forse alle vecchie banconote?
Da anni – e, soprattutto, dal periodo pandemico in avanti – veniamo incoraggiati a pagare con il bancomat o con le carte di credito: insomma sono stati progressivamente spinti i pagamenti con strumenti digitali. Il motivo? In realtà il motivo è più di uno. Da un lato possiamo dire che pagare con carte e bancomat è più sicuro dal punto di vista igienico.
Le banconote, passando di mano in mano chissà quante volte, possono diventare anche veicolo di germi, virus e batteri. Ma la ragione principale per il quale siamo stati progressivamente spinti ad abbandonare i contanti è un altro: la lotta all’evasione fiscale e al riciclaggio di denaro sporco. I pagamenti con strumenti digitali, infatti, sono tracciabili e, quindi, aiutano a contrastare l’illegalità.
Eppure, dopo anni, l’era del bancomat sembra essere finita: il bancomat è arrivato al capolinea e molti esercizi commerciali si stanno già adeguando. Insomma basta bancomat, sei vecchio e superato. Ma come pagheremo nei prossimi anni o nei prossimi mesi? Non immaginerete mai quale sarà il nuovo metodo che già spopola.
Ricordate con quale entusiasmo fu accolto, ormai tantissimi anni fa, l’avvento dei primi bancomat? Una novità fantastica: poter pagare anche senza avere un solo soldo in tasca. Ma ogni novità, prima o poi, è destinata ad essere superata. E ora anche l’era del bancomat sembra essere superata. Ma quale sarà l’alternativa?
Molti pensano che l’addio al bancomat comporterà un ritorno ai contanti. Ebbene no, anzi: tutto il contrario. Il processo di digitalizzazione si farà sempre più spinto. Infatti già molte attività commerciali si stanno attrezzando con Pos completamente diversi rispetto a quelli che siamo abituati a conoscere.
I pagamenti del futuro si faranno tramite cellulare o smartwatch: non ci sarà, quindi, nemmeno più bisogno di portare le carte con sé con il rischio di essere scippati per strada piuttosto che sui mezzi pubblici. Ma non solo: i moderni Pos- che stanno prendendo sempre più piede – potranno accettare persino pagamenti rateizzati tramite App come Klarna o Scalapay.
Come mai il bancomat è giunto al capolinea in un tempo così breve? Il motivo va da ricercarsi nei moderni stili di vita dove tutti cerchiamo praticità e velocità: quasi nessuno ormai preleva e tutti preferiamo pagare in un attimo con il nostro telefono. Inoltre sempre più persone vogliono avere la possibilità di rateizzare i propri acquisti. Infine c’è anche da dire che le stesse banche stanno abbandonando il vecchio circuito Bancomat per passare a sistemi come Mastercard Debit e Visa Debit, più rapidi e internazionali.
In che modo avere il Bonus Elettrodomestici 2025 evitando conflitti ed imprevisti che potrebbero non…
Account WhatsApp più sicuro: con questo aggiornamento non hai bisogno né di codici né di…
La risposta di Chat GPT sulla dieta più sana al mondo ha lasciato tutti senza…
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…