Scabbia%2C+l%26%238217%3Ballarme+in+Italia%3A+cosa+fare+se+si+viene+contagiati
lintellettualedissidenteit
/rassegna-stampa/scabbia-lallarme-in-italia-cosa-fare-se-si-viene-contagiati/amp/
Rassegna Stampa

Scabbia, l’allarme in Italia: cosa fare se si viene contagiati

Pubblicato da

La scabbia sta tornando in Italia, e sembra che i contagi siano appena iniziati. Che cosa bisogna fare in questi casi?

Contrarre una pericolosa malattia è raro, ma ammalarsi non lo è affatto. Stiamo sempre in guardia su quello che mangiamo e a ciò che tocchiamo, seppure non sia semplice fare attenzione a tutto. Adesso dovremo stare in allerta per via di un’infezione che si sta scatenando a Roma, e che potrebbe colpire tantissimi italiani in poco tempo.

Questa malattia può peggiorare con il passare del tempo – IntellettualeDissidente.it

Parliamo della scabbia, una malattia della pelle causata dall’acaro Sarcoptes scabiei. Si tratta di un parassita molto piccolo che si insinua sotto la pelle, e può colpire sia l’essere umano che gli animali. I casi di scabbia sono aumentati nelle ultime settimane, spaventando gli italiani che ovviamente cercheranno di evitarla e di prestare attenzione alle norme sanitarie. Ma quali sono i sintomi, e che cosa si dovrebbe fare in caso di infezione?

Scabbia a Roma, che cosa fare se si viene infettati: seguite queste regole per non rischiare

Le autorità sanitarie fanno sapere che i sintomi più comuni della scabbia sono il prurito e la formazione di cunicoli cutanei, inoltre possono manifestarsi dopo diverse settimane. L’acaro Sarcoptes scabiei può colpire bambini, adulti e anziani, per cui non c’è un limite alla quantità di persone che è in grado di infettare. Gli individui a rischio sono gli anziani, nei quali può manifestarsi la scabbia crostosa cioè la forma più grave della scabbia.

Richiedere un controllo medico aiuterebbe chi è stato contagiato – IntellettualeDissidente.it

La malattia viene trasmessa tramite il contatto prolungato con una persona già infetta, ma anche con gli oggetti se vengono impugnati per tanto tempo. Per fortuna si può guarire dalla scabbia nel giro di qualche settimana, per cui non è pericolosa se si interviene subito e non si perde tempo. Nei casi peggiori può persistere per mesi, ma alla fine scompare come qualunque altra malattia trattabile nei giorni nostri.

Se si contrae la scabbia è necessario contattare il proprio medico curante, per poi attendere istruzioni da parte sua. Si riceverà il giusto trattamento sanitario per poter contenere la malattia, in modo tale che il paziente non sia in pericolo. Seguendo queste direttive non correremo alcun rischio, nonostante i contagi della scabbia potrebbero aumentare nel corso dei giorni. Al momento la situazione è più che gestibile: restate aggiornati per saperne di più.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54