Prendere+un%E2%80%99indennit%C3%A0+per+due+anni+in+attesa+della+pensione%3A+ecco+come+devi+fare
lintellettualedissidenteit
/rassegna-stampa/prendere-unindennita-per-due-anni-in-attesa-della-pensione-ecco-come-devi-fare/amp/
Rassegna Stampa

Prendere un’indennità per due anni in attesa della pensione: ecco come devi fare

Pubblicato da

Si chiama congedo straordinario ed anche se rientra tra le misure che partono dall’agevolare la vita ad un invalido, può essere una misura che favorisce il pensionamento del cosiddetto caregiver.

Parliamo naturalmente del soggetto che presta assistenza ad un parente disabile. Come caregiver ci sono alcune misure che permettono di andare in pensione prima. Ma c’è anche il congedo straordinario che permette di lasciare il lavoro 24 mesi prima in attesa di prendere la pensione.

Prendere una indennità per due anni in attesa della pensione, ecco come devi fare

APE sociale, Quota 41 per i lavoratori precoci e pure Opzione Donna sono tutte misure accomunate dal fatto che permettono la quiescenza anticipata. Ma sono accomunate anche da un altro aspetto. Tra i soggetti beneficiari ci sono anche i caregivers. Ma se in quanto assistenti di un parente stretto disabile, le tre misure prima citate permettono di uscire dal lavoro prima ad età variabili in base alla misura prescelta, il congedo straordinario opera in diverso modo. Niente pensione anticipata ma solo una indennità per ben 24 mesi al caregiver. La misura si affianca di fatto ai permessi Legge 104, cioè ai famosi 3 giorni di permesso al mese fruibili da chi ha un familiare disabile da assistere.

Congedo straordinario con indennità e contributi figurativi

Il congedo straordinario altro non è che un periodo di non lavoro retribuito dall’INPS in base all’ultima busta paga del diretto interessato. Si tratta dell’ultima busta paga prima di avviare il congedo straordinario retribuito. Tra il lavoratore che richiede il congedo e il parente invaldo ci deve essere una convivenza. Lo stesso che accade per APE, Quota 41 e Opzione Donna. Solo che per le misure di pensionamento anticipato per i caregivers, la convivenza ha bisogno di almeno 6 mesi prima di presentare domanda. Per il congedo straordinario basta che la convivenza sia datata a partire dal giorno prima di quello da cui far partire il congedo.

Possono godere del congedo straordinario il coniuge del disabile, i genitori, i figli, i fratelli e le sorelle. Ed in questo ordine. Infatti, i genitori possono sfruttare i 24 mesi di congedo straordinario retribuito solo se l’invalido non ha coniuge, oppure se il coniuge è assente o se è a sua volta disabile. Così come i figli possono sfruttare il congedo solo se l’invalido ha il coniuge o i genitori assenti o disabili a loro volta. Prendere una indennità per due anni quindi, ma non solo. Va detto infatti che per il periodo di fruizione di questo congedo, gli interessati oltre ad essere retribuiti godono pure della relativa contribuzione figurativa.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54