La mancanza di appetito non va mai sottovalutata - lintellettualedissidente.it
Se improvvisamente hai perso l’appetito, non sottovalutare il problema: potrebbe essere il sintomo di qualcosa di grave.
L’appetito è un istinto fisiologico legato alla sopravvivenza. Non avvertire questo istinto indica che qualcosa, dentro di noi, non funziona come dovrebbe. Vediamo da cosa può essere causata la sua perdita.
Avere poca fame o non averne affatto quando si ha l’influenza o quando si è molto stressati è del tutto normale. In queste situazioni, infatti, ci troviamo in uno stato “anomalo” per il nostro organismo. Ma se non siamo malati o preoccupati, eppure non abbiamo mai fame, allora qualcosa non va.
L’appetito, infatti, esattamente come la sete e il sonno, è un istinto fisiologico collegato alla nostra stessa sopravvivenza. Se l’essere umano non lo avverte, vuol dire che qualcosa all’interno dell’organismo è andato in tilt e ha smesso di funzionare come dovrebbe. La mancanza di appetito non va sottovalutata, in quanto può essere il primo sintomo di patologie molto serie.
Avere poco appetito in certe circostanze è del tutto normale: durante o dopo l’influenza, per via dell’assunzione di certi farmaci oppure quando si è molto stressati, come affermato prima. Solitamente questa situazione è passeggera. Ma se la mancanza di appetito è prolungata o ricorrente, è il caso di farsi visitare da un medico perché potrebbe essere il campanello d’allarme di un disturbo.
Avere sempre fame non è sano ed è un dato di fatto che la maggior parte delle persone mangiano non per appetito, ma per noia, ansia o abitudine. Tuttavia, anche non avere mai fame non è sano perché il senso di appetito è fisiologico ed è correlato alla nostra sopravvivenza. Se lo hai perso improvvisamente e questa condizione persiste, recati da un medico perché potresti avere una grave patologia.
La perdita di appetito, infatti, può essere causata da problemi all’apparato digerente ma anche dall’insorgenza di disturbi come anemia o diabete. Nel peggiore dei casi, potrebbe essere il primo sintomo di un cancro. Pertanto è sempre bene farsi visitare da un medico per appurare che vada tutto bene. Se bevi molto alcool, anche questa potrebbe essere una causa della mancanza di appetito perché esso contiene zucchero in quantità e, dunque, fa sentire “pieni”, pur senza mangiare.
Un altro fattore che incide profondamente sulla perdita di appetito è la depressione. Chi vive in questa condizione perde interesse per tutto e, in particolare, per ciò che simboleggia la vita. Pertanto ai depressi manca non solo il desiderio sessuale ma anche quello per il cibo. Infine, ansia e stress possono provocare perdita di appetito: in questi casi, le preoccupazioni prendono il sopravvento e non consentono di pensare a nient’altro, nemmeno al cibo che passa in secondo piano.
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…