Depressione+e+pseudodemenza+non+sono+la+stessa+cosa%3A+quali+sono+le+differenze+e+come+riconoscerle
lintellettualedissidenteit
/rassegna-stampa/depressione-e-pseudodemenza-non-sono-la-stessa-cosa-quali-sono-le-differenze-e-come-riconoscerle/amp/
Rassegna Stampa

Depressione e pseudodemenza non sono la stessa cosa: quali sono le differenze e come riconoscerle

Pubblicato da

Problemi nella memoria e nel ricordare alcune cose, mancanza di concentrazione e non solo: ecco di che cosa stiamo parlando.

Un problema che si manifesta proprio con la difficoltà nel ricordare le cose, le persone e l’incapacità di concentrarsi. La confusione sembra davvero il fattore preponderante. Spesso il disturbo viene confuso con demenza e pseudodemenza. Ma il declino cognitivo può avvenire anche quando vige uno stato depressivo forte. Tutto sembrerebbe ricondurre ad invecchiamento, eppure la distinzione dei sintomi e la loro valenza ha importanza per capire bene di che cosa si tratta.

Depressione e pseudodemenza non sono la stessa cosa: in che modo riconoscerle – lintellettualedissidente.it

Molte volte, è emerso da studi, si diagnostica la demenza al posto della pseudodemenza. Quest’ultima non è altro che un malessere che ha a che fare, appunto, con una perdita delle capacità cognitive e la mancanza di concentrazione, tra i primi sintomi. Si tratta quindi di una delle forme che assume la depressione e che comporta disturbi della memoria. La differenza con la demenza è che da questo stato si può uscire. 

Pseudodemenza, la depressione che viene scambiata con la demenza

La pseudodemenza è caratterizzata da una forte tristezza e malinconia. Questo è un processo molto più veloce della demenza. Non solo, tra i disturbi si annovera sicuramente la perdita di memoria con una degenerazione che mette il soggetto in condizione di rimuginare negativamente, tanto da avere pensieri non appartenenti – nella maggior parte dei casi – a chi soffre di demenza come quelli suicidari.

Cosa si intende quando si parla di pseudodemenza? – lintellettualedissidente.it

Come se non bastasse, l’organizzazione viene meno, ci si dimentica anche delle piccole cose, si hanno amnesie: la sensazione, insomma, di non avere ricordi. Dopo i 65 anni la percentuale di persone che soffrono di demenza è considerevole: ogni 100, sono almeno in 5. Un dato che sale dopo i 90 anni, con due persone su 10 che sono affette da una qualche tipologia. Questo vuol dire che è una patologia con possibilità di insorgenza maggiore all’aumentare dell’età.

La differenza tra la demenza e la pseudodemenza è, tra le altre cose, che quest’ultima manifesta esami radiologici nella norma. Al contrario della prima, che mostra problemi come sofferenza vascolare o atrofia muscolare. È molto importante, quindi, che venga diagnosticato il problema corretto, onde evitare una strategia terapeutica e sbagliata. Rivolgersi ad uno specialista che possa analizzare i sintomi nel migliore dei modi è il consiglio principale.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54