Gianni+Min%C3%A0+%C3%A8+scomparso+a+84+anni%3A+ha+fatto+la+storia+del+giornalismo
lintellettualedissidenteit
/inevidenza/gianni-mina-scomparso/amp/
In evidenza

Gianni Minà è scomparso a 84 anni: ha fatto la storia del giornalismo

Pubblicato da

Un gravissimo lutto ha colpito da qualche ora il mondo del giornalismo in Italia. Il grande Gianni Minà è infatti scomparso all’età di 84 anni dopo una breve ma purtroppo decisiva malattia cardiaca. Il giornalista, conduttore televisivo e scrittore ha segnato un pezzo importantissimo di storia del nostro Paese, a livello sportivo e non solo, con alcune delle interviste più iconiche di sempre a personaggi di grande rilevanza storica e culturale, sia a livello sociale che sportivo.

La grandissima carriera di Gianni Minà

La carriera di Gianni Minà è ricca di riconosciumenti straordinari. Minà infatti è stato direttore della collana di Sperling & Kupfer “Continente desaparecido” e nel 2003 fu eletto nell’assemblea della SIAE realizzando in seguito la rivista degli autori italiani, “Vivaverdi”. Nel 2007 inoltre ha ricevuto il Premio Kamera della Berlinale alla carriera per la sua grande capacità di racconto nei documentari. Di fatto un artista a tutto tondo, l’uomo si dilettava in qualsiasi opera di racconto.

Proprio per i suoi film documentari Minà era conosciutissimo. Aveva, grazie a questi, ottenuto interviste e incontri con grandissimi personaggi come Fidel Castro, Muhammad Alì, Diego Armando Maradona tra gli altri. Proprio di Maradona Minà fu un grande amico, uno dei pochi che riuscì ad avere con lui un rapporto schietto e aperto, oltre che sincero e di lealtà professionale. Tra gli altri grandi personaggi intervistati troviamo Jane Fonda, Federico Fellini, Sergio Leone, Robert De Niro, Enzo Ferrari, Ray Charles, Massimo Troisi, Pino Daniele e Gabriel Garcia Marquez. Tra i tantissimi riconoscimenti ricevuti, Minà può vantare anche la cittadinanza onoraria di Napoli, conferitagli nel 2019.

Minà si è reso protagonista in tanti giornali e programmi. Alcuni di loro sono Tuttosport, La Repubblica, L’Unità, Il Manifesto, Corriere della Sera La Domenica Sportiva. La sua carriera in Rai è stata folgorante. E, in generale, Minà viene ricordato come uno dei giornalisti più grandi che il Paese abbia mai vantato. Tantissimi ovviamente i messaggi di cordoglio dopo la dipartita del giornalista. Molti anche critici perché Gianni Minà non sempre, in vita, è stato ricordato come invece viene fatto oggi. Certamente però parliamo di un giornalista iconico e con un posto fisso nella storia.

Articoli Recenti

Inps, richieste record in pochi giorni: importante opportunità per migliaia di cittadini

La nuova iniziativa Inps fa il pieno di richieste: opportunità importantissima per migliaia di cittadini.…

16 Novembre 2025 - 08:58

Rapporto qualità/prezzo imbattibile: per Altroconsumo il miglior supermercato del 2025 è questo

Altroconsumo, come sempre, è al fianco dei consumatori per aiutarli a fare scelte più consapevoli…

15 Novembre 2025 - 22:58

Playoff Mondiali 2026, l’Italia rischia di affrontare due grossi fantasmi

Per la terza volta di fila, gli azzurri andranno agli spareggi per cercare di approdare…

15 Novembre 2025 - 17:00

Amazon cambia le regole per Natale: entro quando si possono fare i resi? Occhio alle eccezioni

Amazon, nuove regole per Natale: entro quando si possono fare i resi e come, attenzione…

15 Novembre 2025 - 08:55

GF, ti sei mai chiesto quanto guadagnano i concorrenti? Cifre assurde

Tutti ci saremo chiesti, almeno una volta, quanto guadagnano i concorrenti del Grande Fratello. Tenetevi…

14 Novembre 2025 - 22:57

Vale davvero la pena comprare una nuova Steam Machine di Valve? Tutto quello che devi sapere

Quali sono le specifiche hardware della nuova Steam Machine di Valve, annunciata un po' a…

14 Novembre 2025 - 17:00