Gianni+Min%C3%A0+%C3%A8+scomparso+a+84+anni%3A+ha+fatto+la+storia+del+giornalismo
lintellettualedissidenteit
/inevidenza/gianni-mina-scomparso/amp/
In evidenza

Gianni Minà è scomparso a 84 anni: ha fatto la storia del giornalismo

Pubblicato da

Un gravissimo lutto ha colpito da qualche ora il mondo del giornalismo in Italia. Il grande Gianni Minà è infatti scomparso all’età di 84 anni dopo una breve ma purtroppo decisiva malattia cardiaca. Il giornalista, conduttore televisivo e scrittore ha segnato un pezzo importantissimo di storia del nostro Paese, a livello sportivo e non solo, con alcune delle interviste più iconiche di sempre a personaggi di grande rilevanza storica e culturale, sia a livello sociale che sportivo.

La grandissima carriera di Gianni Minà

La carriera di Gianni Minà è ricca di riconosciumenti straordinari. Minà infatti è stato direttore della collana di Sperling & Kupfer “Continente desaparecido” e nel 2003 fu eletto nell’assemblea della SIAE realizzando in seguito la rivista degli autori italiani, “Vivaverdi”. Nel 2007 inoltre ha ricevuto il Premio Kamera della Berlinale alla carriera per la sua grande capacità di racconto nei documentari. Di fatto un artista a tutto tondo, l’uomo si dilettava in qualsiasi opera di racconto.

Proprio per i suoi film documentari Minà era conosciutissimo. Aveva, grazie a questi, ottenuto interviste e incontri con grandissimi personaggi come Fidel Castro, Muhammad Alì, Diego Armando Maradona tra gli altri. Proprio di Maradona Minà fu un grande amico, uno dei pochi che riuscì ad avere con lui un rapporto schietto e aperto, oltre che sincero e di lealtà professionale. Tra gli altri grandi personaggi intervistati troviamo Jane Fonda, Federico Fellini, Sergio Leone, Robert De Niro, Enzo Ferrari, Ray Charles, Massimo Troisi, Pino Daniele e Gabriel Garcia Marquez. Tra i tantissimi riconoscimenti ricevuti, Minà può vantare anche la cittadinanza onoraria di Napoli, conferitagli nel 2019.

Minà si è reso protagonista in tanti giornali e programmi. Alcuni di loro sono Tuttosport, La Repubblica, L’Unità, Il Manifesto, Corriere della Sera La Domenica Sportiva. La sua carriera in Rai è stata folgorante. E, in generale, Minà viene ricordato come uno dei giornalisti più grandi che il Paese abbia mai vantato. Tantissimi ovviamente i messaggi di cordoglio dopo la dipartita del giornalista. Molti anche critici perché Gianni Minà non sempre, in vita, è stato ricordato come invece viene fatto oggi. Certamente però parliamo di un giornalista iconico e con un posto fisso nella storia.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54