Louise+Michel%2C+storia+di+una+grande+rivoluzionaria
lintellettualedissidenteit
/homines/louise-michel/amp/
Homines

Louise Michel, storia di una grande rivoluzionaria

Pubblicato da

Louise Michel, nata il 29 maggio 1830 a Vroncourt-la-Côte, in Francia, è stata un’importante figura del movimento anarchico e socialista del XIX secolo. Conosciuta anche come “La Vergine Rossa”, Michel ha dedicato tutta la sua vita alla lotta per la giustizia sociale e l’emancipazione femminile e dei lavoratori.

Primi anni di vita di Louise Michel e trasferimento nella capitale francese

Cresciuta in una famiglia di estrazione sociale molto modesta, ha ricevuto una formazione religiosa cattolica. Tuttavia, dopo il 1848, quando la Francia fu scossa dalla rivoluzione, Michel iniziò a interessarsi alla politica e alla lotta per i diritti come la libertà e l’uguaglianza. Nel 1856, si trasferì a Parigi per studiare insegnamento e qui incontrò molti dei leader del movimento anarchico e socialista dell’epoca, che contribuirono al suo inserimento nei partiti.

L’inizio dell’attività di insegnante e l’avvicinamento alle donne ed ai lavoratori

Nel 1863 la trentatreenne, Louise Michel iniziò a lavorare come insegnante in una scuola a Montmartre, un quartiere popolare di Parigi. Qui, ebbe modo di conoscere i lavoratori e le loro molteplici difficoltà quotidiane. Si unì quindi al movimento socialista e anarchico, diventando una delle sue figure più importanti e significative. Altra lotta da non dimenticare, portata avanti dall’attivista francese è stata quella per la battaglia per i diritti alle donne, per donare loro la dignità che meritano.

L’inizio della guerra e l’unione di Louise Michel alla guardia nazionale

Nel 1870, la Francia entrò in guerra con la Prussia e Michel si unì alla Guardia Nazionale, un’organizzazione di volontari che combatteva contro gli invasori. Dopo la sconfitta francese, Michel fu arrestata e condannata a sei anni di prigione per la sua attività politica. Durante il suo periodo in carcere, l’attivista francese continuò a lottare per i diritti dei lavoratori, delle donne e dei poveri. Divenne un’icona per il movimento anarchico e socialista e, una volta liberata nel 1880, continuò a lavorare per la causa della giustizia sociale. Nel 1883, si recò in America Latina per diffondere le sue idee oltre oceano e incontrare altri attivisti.

Haymarket Square, un’altra ferita profonda nella vita di Louise Michel che la porterà a lottare senza sosta

Nel 1886, Michel partecipò attivamente alla celebre manifestazione di Haymarket Square a Chicago, dove un attentato dinamitardo portò alla morte di un poliziotto e alla condanna a morte di otto lavoratori anarchici. Michel denunciò con forza la violenza e l’ingiustizia del processo e continuò a lottare per la liberazione dei prigionieri. Continuando la sua fervente battaglia per i diritti di uguaglianza e libertà senza mai placarsi nonostante il cammino non sempre dritto.

La morte di Michel e il suo ricordo sempre vivo, diventando una vera e propria icona mondiale

Michel morì il 9 gennaio 1905, all’età di 74 anni, a Marsiglia dove si ritirò a vita privata. In Francia, venendo ricordata ancora oggi come una delle figure più grandi ed importanti del movimento anarchico e socialista, una donna molto coraggiosa e determinata che ha dedicato totalmente la sua vita alla lotta per la libertà e l’uguaglianza.

Il percorso di vita di Louise Michel è un vero e proprio esempio di impegno e dedizione alla causa della giustizia sociale. La sua lotta senza sosta per i diritti dei lavoratori, delle donne e dei poveri ha ispirato molte persone in Francia e in tutto il mondo. Michel è stata una figura anche controversa, vista da alcuni come una eroina della lotta per la libertà, e da altri come una pericolosa e temibile rivoluzionaria, in grado di aizzare le folle. Tuttavia, la sua grande eredità morale è indiscutibile e la sua grande influenza sulla storia del movimento anarchico e socialista è stata molto significativa, lasciando una traccia indelebile in tutto il pianeta.

Ignazio Taormina

Copywriter, opinionista e redattore, ex volto della televisione nazionale sportitalia, esperto di Calcio e Tennis. Classe 1991

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54