Rialzo a doppia cifra per alcuni indici di Borsa
Continua il trend positivo di molti listini azionari mondiali, in salita da un paio d’anni. Certo, ogni listino è una storia a sé, ma nel complesso sono intonati sulla modalità ‘long’ ormai da mesi, tipo il listino milanese, per esempio. Poi potrebbe anche essere che nel futuro prossimo scatti una corposa presa di profitto per rifiatare un po’ e decidere il da farsi per i mesi a venire. Intanto c’è sui book dominano i tori e non gli orsi.
Eppure l’inizio del decennio è stato traumatico. Un primo, violento crollo delle quotazioni fu dovuto alla pandemia, a cui ne seguì un secondo, meno violento del primo, all’indomani dell’invasione russa sul suolo ucraino. Dall’autunno 2022, però, i listini hanno ingranato la marcia ‘up’ e da allora non si sono più fermati. Infatti registriamo un rialzo a doppia cifra per alcuni indici di Borsa nei primi 3 mesi del 2024 e performance stellari sulla durata a 1 anno.
Focalizziamo l’analisi al 1° trimestre di quest’anno: di quanto sono saliti i principali indici di Borsa? A pelle verrebbe da dire ‘tanto’, anche se in generale è una risposta priva di senso se non parametrata a qualche variabile chiave. Fermo restando che per il piccolo investitore il miglior approccio ai mercati è quello pluriennale, non certo quello basato su 1 o 2 o 3 trimestri. Premesso ciò, a poche ore dalla chiusura delle contrattazioni del mese di marzo, e quindi del 1° trimestre del 2024, e a distanza di 1 anno (marzo 2023) abbiamo:
Fuori dal Vecchio Continente, invece, ecco le performance di alcuni listini azionari chiave:
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…