Era+da+inizio+giugno+che+non+si+registravano+3+settimane+consecutive+al+ribasso+sul+grafico+del+petrolio%3A+cosa+fare%3F
lintellettualedissidenteit
/finanza/era-da-inizio-giugno-che-non-si-registravano-3-settimane-consecutive-al-ribasso-sul-grafico-del-petrolio-cosa-fare/amp/
Finanza

Era da inizio giugno che non si registravano 3 settimane consecutive al ribasso sul grafico del petrolio: cosa fare?

Pubblicato da

Era da inizio giugno che non si registravano 3 settimane consecutive al ribasso sul grafico del petrolio. Un dato da non trascurare soprattutto alla luce del fatto che è stato rotto al ribasso il primo ostacolo lungo il percorso ribassista. Cosa potrebbe accadere nel corso delle prossime settimane?

Le notizie salienti della settimana che hanno interessato il petrolio

Venerdì, i futures sul Brent e sul greggio statunitense hanno subito un significativo calo, con una diminuzione di circa 2 dollari al barile. Questo calo è stato principalmente causato dalla debole domanda proveniente dalla Cina e dall’ottimismo crescente per un cessate il fuoco a Gaza, che potrebbe alleviare le tensioni in Medio Oriente e le preoccupazioni relative all’offerta.

Durante la settimana, il Brent ha registrato un calo di oltre l’1% e il WTI di oltre il 2%. Il trend ribassista è stato aggravato dai dati rilasciati sabato, che hanno mostrato una diminuzione dell’11% nelle importazioni totali di olio combustibile della Cina durante la prima metà dell’anno, intensificando le preoccupazioni sulla futura domanda cinese, un importante consumatore di petrolio greggio.

Inoltre, i raffinatori statunitensi stanno preparando una riduzione della produzione con la fine della stagione delle vacanze estive all’inizio di settembre. Il sentimento del mercato è stato influenzato anche dalla possibilità di un accordo di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, che potrebbe allentare le tensioni regionali e influire sulla stabilità delle forniture di petrolio. La combinazione di una domanda cinese in calo, dei previsti aggiustamenti produttivi da parte dei raffinatori statunitensi e delle speranze di stabilità geopolitica in Medio Oriente ha contribuito al recente calo dei prezzi del petrolio greggio.

Nonostante la volatilità, i futures sul petrolio greggio leggero sono riusciti a recuperare la maggior parte delle perdite settimanali, evidenziando la resilienza del mercato e l’importanza dei livelli chiave di prezzo.

Le indicazioni dell’analisi grafica

La settimana ha visto una chiusura inferiore all’importante supporto in area 77,78 $. A questo punto il ribasso potrebbe continuare secondo lo scenario indicato in figura dalla linea tratteggiata. Solo una chiusura settimanale superiore a 78,36 $ potrebbero favorire una ripresa del rialzo.

Situazione contrastata per gli indicatori sul grafico del prezzo del petrolio

Lettura consigliata 

La trimestrale di UniCredit batte le attese e le azioni resistono ai ribassisti

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre piĂą in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54