Dove+conservare+i+soldi+virtuali+dopo+la+bancarotta+di+FTX%3F
lintellettualedissidenteit
/finanza/dove-conservare-i-soldi-virtuali-dopo-la-bancarotta-di-ftx/amp/
Categorie Finanza

Dove conservare i soldi virtuali dopo la bancarotta di FTX?

Pubblicato da

Come oramai ha purtroppo insegnato il celebre caso di FTX, uno dei maggiori exchange del mondo sostanzialmente in bancarotta, sarebbe bene non lasciare i soldi virtuali in un wallet messo a disposizione dalla piattaforma, considerato che… se è vero che quando le cose vanno bene si tratta di un modo pratico e funzionale, quando le cose vanno male il rischio di perdita definitiva dei fondi è altissimo.

D’altronde, gli exchange sono come piazze virtuali private che non sono regolamentate, e dove non sono stati certo rari i problemi legati a furti, hackeraggi o ancora peggio, come nel caso di FTX.

Insomma, in linea di massima gli exchange sono società che non offrono alcuna garanzia e che non sono assicurate. Come tali, il rischio potenziale di perdere per sempre i soldi detenuti nei wallet è alto, altissimo. Cosa fare, allora?

Diciamo subito che chi vuole dormire sonni più sereni non deve poi spendere più di tanto: è sufficiente acquistare un supporto non connesso a Internet, e quindi non soggetto a furti da parte di hacker o altri malintenzionati. Basta dunque una chiavetta USB che, evidentemente, sarebbe bene non smarrire: in questo caso, infatti, i soldi virtuali finirebbero con il non essere più recuperabili.

In termini più tecnici, questo strumento di archiviazione dei propri soldi digitali prende il nome di cold wallet e non si tratta altro che di un portafoglio virtuale non collegato alla Rete. Esattamente il contrario degli hot wallet, che invece si trovano sul pc o sullo smartphone.

Naturalmente, attenzione alle oscillazioni di valore. Se infatti gli utenti – come in parte stanno già facendo – portano via in massa le criptovalute dalle piattaforme, allora la domanda sulle stesse sarà certamente più alta dell’offerta, trascinando così al rialzo il prezzo.

Se invece non si vuole usare il metodo della chiavetta, è possibile usare un servizio di custodia delle criptovalute offerto da una società terza, una sorta di banca depositaria. In questo caso è certamente opportuno affidarsi a un servizio trasparente e separato dal trading, che sia sottoposto a un audit di terze parti indipendenti e che offra anche una garanzia offerta da primarie compagnie assicurative.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54