Criptovaluta+Onecoin%3A+funziona+o+%C3%A8+una+truffa%3F
lintellettualedissidenteit
/finanza/criptovaluta-onecoin/amp/
Categorie Finanza

Criptovaluta Onecoin: funziona o è una truffa?

Pubblicato da

Onecoin è una criptovaluta che desiderava mettere a disposizione dei suoi utenti un modo efficiente di condurre transazioni rispetto ai sistemi bancari tradizionali. Ma cos’è esattamente? Come funziona? Quali sono le sue caratteristiche distintive?  Ed è una truffa o conviene?

Che cos’è Onecoin?

Iniziamo con il ricordare che Onecoin è una valuta digitale creata diversi anni fa che avrebbe dovuto basarsi sulla tecnologia blockchain, in grado di utilizzare un algoritmo crittografico unico per supportare il suo progetto decentralizzato, privo di un’autorità o un server centrale. Si affida invece a una rete di nodi per funzionare, in maniera simile a quanto fanno le criptovalute più famose, come Bitcoin.

Come funziona Onecoin?

Onecoin è stato progettato per essere più sicuro ed efficiente dei sistemi bancari tradizionali. Per questo motivo le transazioni avrebbero dovuto essere elaborate attraverso una rete di nodi peer-to-peer e sono verificate dalla tecnologia blockchain. In questo modo i promotori del progetto desiderano prevenire le frodi e garantire che tutte le transazioni siano registrate con precisione e univocità. Ma ha mantenuto le sue promesse?

Onecoin è sicuro da usare? Onecoin Truffa?

Onecoin deve la sua fama ad un’imprenditrice bulgara di norme Ruja Ignatova, che aveva annunciato il lancio di quella che avrebbe dovuto essere un’alternativa preziosa a Bitcoin. Il lancio del progetto era effettivamente avvenuto in grande stile, con eventi spettacolari che avevano coinvolto migliaia di persone, come quello del luglio del 2016 alla Wembley Arena. Ruja Ignatova prometteva una criptovaluta facile da usare e notevolmente migliore di Bitcoin.

E così, forte di questo traino, Onecoin ha iniziato a vendere migliaia di token che avrebbero dovuto essere convertiti in Onecoin dopo il varo effettivo della criptomoneta. L’investimento minimo era molto basso (circa 140 euro) e i guadagni promessi erano elevatissimi.

Peccato solo che proprio all’apice della fama, Ruja Ignatova sparisce nel nulla: era l’ottobre del 2017. Come in una saga familiare televisiva, il business viene preso in mano dal fratello, Konstantin. Che, però, il 6 marzo del 2019 viene arrestato nell’aeroporto di Los Angeles al termine di un evento.

Da questo momento ha inizio il crollo di Onecoin, che lascerà un buco negli investitori da 4 miliardi di dollari.

Articoli Recenti

Il Paradiso delle Signore 10, anticipazioni settembre: subito nervi tesi fra Marcello e Umberto

Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…

22 Luglio 2025 - 19:56

Il dietrofront di Mara Venier: Domenica In perde la sua ‘regina’

Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…

22 Luglio 2025 - 07:56

Anche tu dormi con la porta della camera aperta? Non è solo un’abitudine ma dice molto della tua personalità

C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…

21 Luglio 2025 - 19:52

Bisogna conservare gli scontrini della farmacia o andare al fascicolo sanitario? Risparmi una barca di soldi con questo chiarimento

Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…

21 Luglio 2025 - 07:54

Harry Potter, pioggia di spoiler dopo la prima foto ufficiale: tutto ciò che sappiamo su trama, personaggi e Voldemort

Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…

20 Luglio 2025 - 19:58

Bonus in denaro se usi i mezzi pubblici: mi pagano per la svolta ecologica, da pazzi dire di no

Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…

20 Luglio 2025 - 07:54