Come consumare meno gas in cucina (lintellettualedissidente.it)
Consumare meno gas in cucina è possibile grazie a questo segreto che in pochi conoscono. Ecco in cosa consiste.
Abbattere i costi e avere qualche euro in più a propria disposizione non è un’utopia. Basta prestare attenzione ad alcuni semplici accorgimenti grazie ai quali poter evitare inutili sprechi. Ecco come fare.
A partire dal frigorifero fino ad arrivare alla lavatrice, passando per la televisione, sono davvero tanti gli apparecchi presenti nelle nostre case. In grado di agevolare molte operazioni tipiche della vita quotidiana, non mancano purtroppo le noti dolenti. I vari strumenti a nostra disposizione, infatti, non funzionano gratuitamente. Consumano bensì energia che dovremo poi pagare nelle bollette.
Tra le voci che non è possibile tagliare si cita, ad esempio, il fornello del gas per cucinare. A tal proposito si stima che tenerne acceso uno solo per un’ora costi più di un euro. Una spesa non indifferente, che fortunatamente è possibile abbattere. Ma come fare? Scopriamolo assieme!
Prestando attenzione ad alcuni accorgimenti è possibile ridurre i consumi e, di conseguenza, aumentare il risparmio. Entrando nei dettagli, se il vostro obiettivo è quello di consumare meno gas in cucina, vi consigliamo innanzitutto di utilizzare sempre il coperchio, in modo tale da evitare inutili dispersioni di calore. Ma non solo, è fondamentale usare i fornelli tenendo conto della dimensione di pentole e padelle.
Ponendo una pentola grande su un fornello piccolo, ad esempio, si impiegherà più tempo del dovuto per ultimare la cottura. Tutto questo, come è facile intuire, si traduce in un inutile spreco di gas. Sempre in un’ottica volta al risparmio vi suggeriamo di non esagerare con l’acqua da far bollire.
Il consiglio è di mettere nella pentola solamente quella che serve davvero e optare preferibilmente per dell’acqua già tiepida, o comunque che non sia fredda. In questo modo occorrerà meno tempo per portarla in ebollizione. Ricordarsi, inoltre, di non passare gli alimenti direttamente dal frigorifero al piano cottura.
Non accendete mai la fiamma se prima non avete deciso cosa volete cucinare. Mantenetela inoltre bassa: aiuterà anche a migliorare la qualità della cottura. Ma non solo, si consiglia di spegnere il gas qualche secondo prima che la cottura risulti ultimata. I residui di calore saranno sufficienti a terminare il lavoro, evitando di sprecare ulteriormente energia. Dei piccoli e semplici trucchi grazie ai quali consumare meno e avere più soldi nel portafoglio. Provare per credere!
Le prime anticipazioni per gli episodi di settembre de Il Paradiso delle Signore 10: la…
Domenica In sempre più in bilico a causa della sua 'regina' Mara Venier: l'addio è…
C’è chi non riesce proprio a dormire con la porta della camera chiusa e quindi…
Nuovo quesito per il rimborso sanitario, bisogna conservare gli scontrini della farmacia? Un chiarimento che…
Dopo la pubblicazione della prima foto ufficiale del nuovo interprete di Harry Potter, sono emersi…
Finalmente anche in Italia è arrivato il cambiamento: se utilizzi i mezzi pubblici al posto…